Iva agevolata per legno, ritorna l’aliquota al 6,4%
Il decreto del ministero dell’Economia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 della serie generale del 16 settembre scorso ha stabilito che per i produttori agricoli che operano nel settore del legno torna l’aliquota di compensazione Iva forfetaria al 6,4% per le cessioni di legno e legna da ardere valida per gli anni 2024 e 2025. La misura si inserisce nel quadro del regime speciale di detrazione forfetizzata previsto dall’art. 34 del decreto Iva, pensato per agevolare sia i produttori agricoli che quelli ittici. Questo sistema consente di applicare percentuali di compensazione Iva predefinite sulla vendita di determinati prodotti, tra cui, appunto, il legno e la legna da ardere. Il decreto conferma per il biennio 2024-2025 l’applicazione del 6,4% di compensazione sulle cessioni di prodotti classificati ai numeri 43 e 45 della Tabella A, parte prima, allegata al decreto IVA.