Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Rsa sindacali per le sigle più rappresentative

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 156/2025, interviene di nuovo sull’art. 19 dello Statuto dei lavoratori che regola la costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali. Dopo aver ampliato nel 2013 l’accesso alle Rsa anche ai sindacati che avevano partecipato alle trattative, la Corte rileva ora che il solo criterio della firma o della partecipazione non garantisce piena equità: il datore di lavoro potrebbe escludere sindacati rappresentativi, impedendo loro l’accesso ai diritti sindacali. Per evitare ciò la Consulta introduce un ulteriore criterio oggettivo: la ‘rappresentatività comparativa nazionale’, fondata su iscritti, diffusione e attività sindacale. D’ora in poi le Rsa potranno essere costituite anche da sindacati comparativamente più rappresentativi, indipendentemente da firma o trattativa. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Rsa, si allargano le maglie’ – pag. 25)


questo articolo si trova a pagina 36