Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

La verifica frena la detrazione

L’Agenzia delle Entrate mantiene la strada aperta a ulteriori accertamenti e non inserisce nel modello le spese detraibili o deducibili sottoposte ad un controllo formale non concluso. Questi oneri sono comunque riportati nell’elenco dei dati a disposizione del Fisco per la redazione della dichiarazione ma non sono precaricati sui modelli, lasciando quindi la responsabilità dell’inserimento ai contribuenti e evitando che il dato fruisca della limitazione nei controlli in conseguenza proprio dell’utilizzo del veicolo della precompilata. Questa scelta deriva dall’art. 5 del D.Lgs. 175/2014, che limita i controlli formali sulle precompilate accettate, riducendo le verifiche solo a requisiti soggettivi e variazioni dei dati. L’omissione consente quindi controlli completi su oneri ritenuti sensibili. Il contribuente si assume piena responsabilità dell’inserimento manuale e delle eventuali contestazioni. Diversa è la situazione con 730 presentato tramite CAF o professionisti, che rilasciano visto di conformità e sono soggetti a sanzioni in caso di errori.


questo articolo si trova a pagina 25