Apprendistato, più flessibilità e risorse condivise per tutti i modelli
Il Collegato Lavoro 2024 introduce novità importanti in materia di apprendistato. L’obiettivo è quello di semplificare le procedure e migliorare l’integrazione tra formazione e lavoro. L’articolo 15 dispone che le risorse finanziarie destinate all’apprendistato professionalizzante possono essere utilizzate per la formazione nell’ambito di tutte le tipologie di apprendistato. Sono tre le forme di apprendistato oggi presenti: al percorso professionalizzante si affiancano l’apprendistato ‘duale’ e quello di alta formazione, nel quale il lavoro viene affiancato a percorsi di studio post universitario. Con la misura del Collegato Lavoro, le risorse per finanziare la parte formativa possono essere spese per tutte e tre le tipologie. Di conseguenza la formazione per la qualifica e il diploma professionale, e dell’apprendistato di alta formazione e ricerca beneficeranno di maggiori fondi.