Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Primo sì contro i reati alimentari

Ieri l’Aula del Senato ha dato il primo via libera al ddl contro i reati agroalimentari. Il testo che ora passa alla Camera prevede pene fino a 4 anni e […]

Continua
Rassegna Legale

Semplificata la burocrazia

Ieri è stata approvata la legge di semplificazione delle attività economiche che riduce da 12 a 6 mesi il termine per annullare d’ufficio gli atti della Pa. Introdotto il silenzio-assenso […]

Continua
Rassegna Legale

Sbloccate le vendite di beni provenienti da donazioni

L’articolo 44 della legge di semplificazione approvata definitivamente dalla Camera ieri sbocca le vendite di beni provenienti da donazione. Il compratore non rischierà più di dover restituire l’immobile acquistato dal […]

Continua
Rassegna Legale

Spetta solo agli amministratori decidere di accedere alla liquidazione

La Corte di cassazione, nell’ordinanza n. 30903 dello scorso 25 novembre, ha stabilito che solo gli amministratori della società possono decidere di accedere alla liquidazione. E, dunque, non deve risultare […]

Continua
Rassegna Legale

Doppio filtro per il nulla osta

Il Ddl di conversione del decreto legge n. 146/2025 rafforza i controlli sulle domande di nulla osta per lavoratori extra-Ue, introducendo una fase di precompilazione e verifiche sistematiche INL seguite […]

Continua
Rassegna Legale

Reati da Codice rosso, intercettazioni lunghe

La nuova legge contro la violenza di genere introduce l’ergastolo per il femminicidio motivato da controllo, possesso, dominio o rifiuto della donna, con aggravanti analoghe per stalking e maltrattamenti. Estesa […]

Continua
Rassegna Legale

Autovelox, basta l’approvazione

Con la lettera prot. n. 25058 dello scorso 21 novembre il Ministero delle Infrastrutture ha affermato che non serve che i dispositivi di rilevamento automatico della velocità siano omologati, in […]

Continua
Rassegna Legale

Retribuzioni diversificate, è il datore di lavoro a dover provare che non discrimina

Secondo la direttiva 970/2023, in caso di contenzioso, spetta sempre al datore di lavoro provare l’insussistenza della discriminazione retributiva. L’art. 18, infatti, stabilisce una deroga al principio dell’onere della prova […]

Continua
Rassegna Legale

Nordio: in due anni più di 50 milioni pagati per l’ingiusta detenzione

Per l’ingiusta detenzione, nel biennio 2024-ottobre 2025, lo Stato ha pagato più di 50 milioni di euro. Ad evidenziarlo, ieri, il Guardasigilli Carlo Nordio nel question time alla Camera. Nel […]

Continua
Rassegna Legale

Sulla separazione delle carriere si divide anche l’Accademia

La riforma costituzionale sulla separazione delle carriere divide i processualpenalisti: l’Associazione dei docenti sostiene la misura, mentre 42 accademici la contestano. I favorevoli ritengono che la divisione tra giudici e […]

Continua