Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Lavoro, il richiamo di Mattarella: salari inadeguati, priorità alla sicurezza

Con leggero anticipo rispetto alla Festa del lavoro, ieri, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, in visita, a Latina, presso la Bsp Pharmaceuticals, ha espresso le proprie riflessioni sul mondo […]

Continua
Rassegna Legale

Lavoratori in povertà cresciuti del 55%

Una ricerca Iref-Acli evidenzia che negli ultimi 10 anni i lavoratori in povertà sono aumentati del 55%, passando dal 4,9% al 7,6%. Le donne con lavoro a basso reddito sono […]

Continua
Rassegna Legale

Sicurezza, decreto 1°maggio con dote fino a 1 miliardo

Potrà contare su una dote di 1 miliardo di euro il decreto 1°maggio che arriva oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri. Tre i pilastri del testo: proroga della copertura […]

Continua
Rassegna Legale

Occupati record, male per giovani e donne

Dallo scorso luglio il mercato del lavoro ha superato la soglia record dei 24 milioni di occupati, con il tasso di disoccupazione sceso ai minimi, ovvero al 5,9%. Ma i […]

Continua
Rassegna Legale

Arresto in flagranza e pene più alte per le aggressioni a presidi e docenti

Il Consiglio dei ministri di oggi discute un pacchetto di misure, di cui quattro interessano il mondo della scuola. Due disegni di legge prevedono: l’obbligo del consenso informato delle famiglie […]

Continua
Rassegna Legale

Opposizione entro maggio contro uso dati per Meta AI

Con una nota diffusa ieri il Garante della privacy ha evidenziato che gli utenti di Facebook e Instagram, ma anche i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti […]

Continua
Rassegna Legale

Collegi sindacali, limiti alla responsabilità anche per il passato

Il Tribunale di Bari, con l’ordinanza n. 1981/2025, ha chiarito l’applicazione delle modifiche apportate dalla legge 35/2025 all’art. 2407 c.c., in vigore dal 12 aprile. La nuova limitazione della responsabilità […]

Continua
Rassegna Legale

Reintegrazione se manca il motivo del licenziamento

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 9544 del 2025, ha affermato che nelle imprese con più di 15 dipendenti, il vizio radicale per inesistenza della motivazione del licenziamento […]

Continua
Rassegna Legale

Migranti al lavoro nei campi a Nardò, era riduzione in schiavitù

Con la sentenza n. 16136 la Corte di cassazione evidenzia che erano ridotti in schiavitù i lavoratori migranti, quasi tutti africani, che tra il 2008 e il 2011 sono stati […]

Continua
Rassegna Legale

Rider, piattaforme chiamate ad adeguarsi ai nuovi obblighi

Il ministero del Lavoro ha dedicato la circolare n. 9/2025, alla ‘gestione algoritmica’ del rapporto di lavoro dei riders, che non si limita a ripercorrere i criteri normativi e giurisprudenziali […]

Continua
Rassegna Legale

Decreto bollette, impignorabile l’immobile del vulnerabile moroso

Il comma 2 bis del decreto Bollette dispone che non è pignorabile l’immobile di proprietà di un soggetto vulnerabile, qualora il debito per il mancato pagamento di bollette energetiche condominiali […]

Continua
Rassegna Legale

Stop ai passaporti d’oro

La Corte di giustizia dell’Unione europea, con una sentenza resa dalla Grande sezione il 29 aprile scorso (causa C-181/23), ha affermato che la normativa di Malta sui riconoscimento commerciali contrasta […]

Continua
Rassegna Legale

Patrocinio gratuito, causa pure

Il ministero della Giustizia, con la circolare del 24 aprile scorso, ha fornito chiarimenti sull’applicazione della novità contenuta nella legge di Bilancio 2025 in merito al patrocinio gratuito. Dallo scorso […]

Continua
Rassegna Legale

Auto, si paga in due

La Cassazione civile, nell’ordinanza n. 11172 dello scorso 28 aprile, ha stabilito che l’assicurazione della responsabilità civile che paga l’indennizzo al terzo danneggiato nel sinistro stradale può rivalersi sul conducente […]

Continua
Rassegna Legale

Al coniuge superstite niente diritto di abitazione nell’ex casa in comunione

Nell’ordinanza n. 11096 dello scorso 28 aprile la Cassazione, sezione tributaria, ha evidenziato che dopo la morte di uno dei coniugi, il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza […]

Continua
Rassegna Legale

Avvocati in continua discesa

Il numero delle iscrizioni a Cassa forense registra una flessione, passando da 6.393 a 5.772, mentre aumentano le cancellazioni, salite da 8.043 a 8.175. Sono i dati evidenziati al 31 […]

Continua