Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Mattarella: la sicurezza sul lavoro è un diritto inalienabile

In occasione della 75esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha denunciato la strage continua e quotidiana: 1.187 decessi nel 2023, […]

Continua
Rassegna Legale

Riforma della giustizia verso l’ultimo sì

In commissione Affari costituzionali del Senato è iniziato l’esame, in seconda lettura, del Ddl di riforma della giustizia che mira a modificare la Carta costituzionale per introdurre non solo la […]

Continua
Rassegna Legale

Aggregazioni, i fondi rilanciano e puntano sugli studi più grandi

Cresce l’interesse della finanza strutturata verso le attività professionali, con sempre più operazioni di M&A tra studi di commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati. Dopo l’ingresso di Milano Capital in […]

Continua
Rassegna Legale

Influencer, gli avvocati al lavoro per aggiornare i contratti con le aziende

Lo scorso 23 luglio l’Autorità per le comunicazioni ha approvato il Codice di condotta per gli influencer che stabilisce le regole per i professionisti più rilevanti ovvero per quelli con […]

Continua
Rassegna Legale

Diritto d’autore per opere create con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

La legge n. 132/2025 sull’intelligenza artificiale disciplina la tutela delle opere generate da AI e le attività di text e data mining. Sul primo fronte, conferma l’approccio antropocentrico, riconoscendo tutela […]

Continua
Rassegna Legale

Per i nuovi reati serve il coordinamento con il decreto 231

Con la legge n. 132/2025 il legislatore ha introdotto per la prima volta reati espressamente connessi all’uso dell’intelligenza artificiale. Trattandosi di un intervento necessario restano però aperte delle questioni strutturali […]

Continua
Rassegna Legale

Indagini dell’azienda sul dipendente: i risultati devono essere accessibili

Con l’ordinanza n. 24558 la sezione lavoro della Corte di cassazione  ha stabilito che è illegittimo il licenziamento per giusta causa della lavoratrice che avrebbe abusato dei permessi concessi dalla […]

Continua
Rassegna Legale

Tornano contravvenzioni i reati di gestione dei rifiuti non pericolosi

La legge 147/2025 attenua le sanzioni del decreto Rifiuti per la gestione non autorizzata di rifiuti non pericolosi, che torna a essere una contravvenzione anziché un delitto. Si reintroduce l’oblazione […]

Continua