Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi

Il Ddl Anziani, licenziato dal Parlamento il 21 marzo, costituisce un punto di partenza. Ora vanno trovate le coperture. Lo scopo è quello di assistere 3,8 milioni di anziani fragili. […]

Continua
Rassegna Legale

Rdc, quattro mesi per la presa in carico

Da un’indagine dell’Inapp emerge che passano poco più di quattro mesi tra l’autorizzazione dell’Inps ad ottenere il Reddito di cittadinanza e la presa in carico del beneficiario da parte dei […]

Continua
Rassegna Legale

Trasformare in welfare i premi di risultato tassati al 5% può non essere conveniente

La manovra 2023 ha stabilito la riduzione a metà dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate, nell’anno in corso, sotto forma di premi di produttività. […]

Continua
Rassegna Legale

La cordata fittizia fa scattare l’aggiotaggio

Confermate le condanne per manipolazione di mercato nei confronti dell’ex presidente della Corte costituzionale Antonio Baldassarre e dei manager Danilo Dini e Claudio Prati. Con la sentenza n. 12340 la […]

Continua
Rassegna Legale

Ice, aperte le candidature per il supporto alle imprese

L’Ice ha reso operative due iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese. La prima, rivolta a mille aziende, vuole favorire l’accesso gratuito alla piattaforma di e-commerce Alibaba.com, mentre la seconda, TrackIt […]

Continua
Rassegna Legale

La satira non è reato: si sottrae alla verità

La satira non è reato. Diversamente dalla cronaca e dalla critica, si sottrae al parametro della verità: esprime, infatti, un giudizio ironico su un fatto mediante il paradosso e la […]

Continua
Rassegna Legale

Insetti nel cibo in etichetta

Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida ha firmato i quattro decreti ‘fotocopia’ per l’etichettatura degli alimenti e degli ingredienti a base di insetti, destinati al consumo umano. Sulle confezioni, oltre all’indicazione […]

Continua
Rassegna Legale

Per lavorare basta il nulla osta

L’Ispettorato nazionale del lavoro nella nota n. 2066/2023 illustra la semplificazione introdotta dal decreto legge 20/2023, in vigore dallo scorso 11 marzo. Sale da 30 a 60 giorni il silenzio […]

Continua
Rassegna Legale

Oltre 8 mln di assunzioni nel 2022

L’Osservatorio sul precariato, diffuso ieri dall’Inps, ha reso noto che nel 2022 ci sono state oltre 8 milioni di assunzioni, con un aumento dell’11% rispetto al 2021. La crescita ha […]

Continua