Il punto Fiscale

La lente sui principali temi del Fisco

Onlus e Asd: entro il 10 aprile le iscrizioni al 5 per mille 2025 – Nessuna domanda per i soggetti già inseriti negli elenchi permanenti



Fino al prossimo 10 aprile le Onlus e le Asd possono presentare domanda per accedere al 5 per mille 2025. Nessuna domanda è invece necessaria per le Onlus già presenti nell’elenco permanente pubblicato dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 12 marzo e per le Asd già inserite nell’elenco permanente pubblicato dal Coni. 

02 aprile 2025 – Ore 18:40

tempo di lettura: 02′ 40″

Fino al prossimo 10 aprile le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) possono presentare domanda per accedere al 5 per mille 2025. Le Onlus già presenti nell’elenco permanente per il 2025, pubblicato lo scorso 12 marzo sul sito dell’Agenzia delle Entrate, non sono tenute ad alcun adempimento così come le Asd già inserite nell’elenco permanente pubblicato dal Coni. 

Per quanto concerne le Onlus iscritte alla relativa Anagrafe, non presenti nell’elenco permanente delle organizzazioni accreditate per il 2025, devono presentare istanza all’Agenzia delle Entrate. Per quest’anno la finestra temporale si è aperta lo scorso 13 marzo e si chiuderà il prossimo 10 aprile. Il calendario non cambia per le Asd: devono presentare domanda sia quelle di nuova costituzione sia quello che lo scorso anno non erano iscritte o non avevano i requisiti necessari.

Le Onlus intenzionate ad iscriversi devono presentare richiesta attraverso i servizi telematici delle Entrate. Possono avvalersi, volendo, anche dei servizi di un intermediario. Le Asd hanno a disposizione, per l’iscrizione, del software presente sul sito internet del Coni. Onlus e Asd in ogni caso potranno accreditarsi anche dopo il 10 aprile inviando la domanda entro il 30 settembre 2025 e pagando la somma di 250 euro.

L’Agenzia delle Entrate, entro il prossimo 20 aprile, pubblicherà gli elenchi provvisori delle Onlus iscritte e il Coni quelli delle Asd. Eventuali correzioni potranno essere richieste entro il successivo 30 aprile alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate o all’Ufficio del Coni territorialmente competente. Entro il 10 maggio 2025 saranno pubblicati gli elenchi definitivi. 

Per quanto riguarda gli altri enti il Dpcm 23 luglio 2020 dispone che gli enti del Terzo settore presentano la domanda al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gli enti della Ricerca scientifica al Ministero dell’Università e della Ricerca e gli enti della Ricerca sanitaria al Ministero della Salute.