metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Superbonus, l’Agenzia stoppa l’anticipo dei pagamenti per evitare il taglio

Agevolazioni. L’Agenzia delle Entrate blocca la corsa a cristallizzare le agevolazioni più favorevoli anticipando i pagamenti rispetto ai tempi di lavoro. Le spese, quando i bonus sono oggetto di cessione, […]

Continua
Rassegna Fiscale

Iva, obbligo di rettifica dal ricevimento della nota di credito

Nel corso della sessione speciale di Telefisco l’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito alle note di variazione. Dal ricevimento della nota di credito Iva decorre il termine […]

Continua
Rassegna Fiscale

Lettere d’intento, sanzioni fino al 100% dell’imposta per lo splafonamento

Monitoraggio costante degli acquisti senza imposta per gli operatori che utilizzano le lettere di intento. In caso di errori nella fattura, infatti, si rischiano sanzioni fino al 100% dell’imposta. Sono […]

Continua
Rassegna Fiscale

La società semplice da trasformazione applica la ritenuta del 26%

Speciale Telefisco. Nel corso della manifestazione l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la società semplice risultante dalla trasformazione di società di capitali applica la ritenuta di imposta del 26% sulle […]

Continua
Rassegna Fiscale

Flat tax incrementale anche per gli agricoltori che producono energia

L’applicazione della flat tax incrementale investe anche gli agricoltori che esercitano attività connesse di produzione di energia elettrica, agriturismo, oleoturismo ed enoturismo. Ovvero gli agricoltori che determinano il reddito avvalendosi […]

Continua
Rassegna Fiscale

Cooperative sociali, Iva al 5% sulle attività per persone svantaggiate

Il regime Iva degli enti del terzo settore va distinto nettamente tra i soggetti del relativo Codice e le imprese sociali, nozione che comprende le cooperative sociali. Queste ultime sono […]

Continua
Rassegna Fiscale

Crediti tributari ‘forti’ nel concordato preventivo

Il divieto di trattamento deteriore dei crediti tributari, proposto all’Erario mediante la proposta di transazione fiscale nell’ambito della crisi d’impresa, non trova applicazione nell’accordo di ristrutturazione dei debiti, ma solo […]

Continua
Rassegna Fiscale

Tassa sulle banche, il pressing di Forza Italia

Cerca ancora una soluzione la questione sulla tassa sugli extraprofitti delle banche che figura all’articolo 26 del decreto Asset e investimenti. Pur confermandone la bontà, l’Esecutivo lavora per trovare una […]

Continua
Rassegna Fiscale

Fisco, tredicesime detassate anche ai pensionati dal 2024

Delega fiscale. Le ultime bozze dell’attuazione relative al lavoro dipendente prevedono la detassazione delle tredicesime anche per i pensionati, un’aliquota agevolata al 10% per gli incrementi contrattuali in una sorta […]

Continua
Rassegna Fiscale

Per i professionisti la leva delle aggregazioni

Ieri il presidente del Cndcec Elbano de Nuccio ha partecipato ai lavori di Speciale Telefisco 2023. In merito alla cooperative compliance de Nuccio sottolinea il cambiamento culturale e non solo […]

Continua
Rassegna Fiscale

Concordato preventivo e cooperative compliance, la partenza nel 2024

Oggi abbiamo un tax gap elevatissimo, nonostante gli sforzi dell’Agenzia delle Entrate. L’intento del Governo è quello di lavorare ex ante, come suggerito anche da Ocse e Ue. Il concordato […]

Continua
Rassegna Fiscale

Tra contribuenti e uffici gioco leale e a carte scoperte

Per ridurre la conflittualità tra mondo produttivo e Amministrazione finanziaria ma anche per rendere più attrattivo il Paese, il Governo punta sul concordato preventivo e sulla cooperative compliance. L’Agenzia delle […]

Continua
Rassegna Fiscale

In manovra piano 5.0 spazio, Nuova Sabatini imprese femminili

Il Governo lavora per recuperare la dote per la politica industriale da utilizzare nella prossima legge di Bilancio ma le difficoltà sono notevoli tra congiuntura e rialzo dei tassi. Il […]

Continua
Rassegna Fiscale

Il concordato in continuità ferma l’interdittiva antimafia

Il Tar Liguria, con il provvedimento urgente del 18 settembre, allinea la procedura antimafia e quella di risanamento, dando precedenza alla seconda. Il caso analizzato dai giudici amministrativi riguardava un’impresa […]

Continua
Rassegna Fiscale

Enti religiosi senza doppia denominazione

Con la nota n. 10376 pubblicata ieri sul sito istituzionale il ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti sull’utilizzo della locuzione ‘ente del Terzo settore’ da parte degli enti religiosi. Questi, […]

Continua
Rassegna Fiscale

Mini Ires, assunzioni agevolate

Ieri, nel corso di un convegno organizzato dalla stampa specializzata, il viceministro all’Economia, Maurizio Leo e il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini hanno fornito indicazioni sulla delega di […]

Continua
Rassegna Fiscale

Gli accordi fiscali illegittimi

Il Tribunale Ue ha condannato il Belgio per aver concesso agevolazioni a 55 multinazionali per 700 milioni di euro. Secondo l’organo di primo grado della giustizia Ue, il regime degli […]

Continua
Rassegna Fiscale

Crediti fiscali, Basilicata al via

L’Agenzia delle Entrate non ha posto paletti alla regione Basilicata le cui società partecipate sono pronte ad acquisire in compensazione gli F24 di circa 40 milioni di crediti incagliati dal […]

Continua
Rassegna Legale

Reato di maltrattamenti configurabile anche se il licenziamento è legittimo

La Cassazione penale, con la sentenza n. 38306/2023, ha sostenuto che il reato di maltrattamenti verso il lavoratore può sussistere anche in presenza di atti validi – come un licenziamento […]

Continua
Rassegna Legale

Formazione per ora legata al singolo lavoratore

Il ministero del Lavoro apre alla possibilità di modificare i nominativi dei lavoratori inseriti nei piani relativi al Fondo nuove competenze anche durante la fase formativa. Nelle Faq dell’Anpal è […]

Continua
Rassegna Legale

Omicidio nautico

La Camera ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge sull’omicidio nautico e le lesioni personali gravi e gravissime nautiche. Previsti fino a 7 anni di carcere che […]

Continua
Rassegna Legale

Lo sport entra in Costituzione

Un nuovo comma all’articolo 33 farà entrare lo sport nella Costituzione. Ieri l’aula di Montecitorio ha approvato in quarta lettura la proposta di modifica costituzionale che inserisce il seguente comma […]

Continua
Rassegna Legale

Riti semplificati con preavviso di 3 giorni

Il documento d’intesa sottoscritto a Milano fra Tribunale, Procura della Repubblica, Camera penale e Ordine degli avvocati ha per oggetto le modifiche introdotte dalla riforma Cartabia. L’udienza preliminare va garantita […]

Continua
Rassegna Legale

Il contenzioso scende, ma vale più solti

Diminuisce il numero dei contenziosi tributari ma il loro valore complessivo aumenta arrivando a 6,3 miliardi di euro. In primo grado la crescita su base annua è di quasi il […]

Continua
Rassegna Legale

Statali, pensione extralarge

Pensione extralarge per magistrati, professori universitari, militari e diplomatici. Entro fine anno questi dipendenti pubblici possono optare per non vedersi applicare il cd massimale contributivo introdotto dalla riforma Dini, in […]

Continua
Novità Fiscali

Modifiche apportate alla disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura e altre misure in tema di bonus edilizi

Il decreto legge Cessioni (Dl n. 11/2023) che ha introdotto modifiche al decreto Rilancio ha modificato la disciplina in merito allo sconto in fattura e alla cessione dei crediti d’imposta […]

Continua