metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Bollette, rimodulati gli aiuti Giorgetti: bonus riscaldamento

Gli aiuti contro il caro-bollette scadranno a fine mese e il Governo lavora ad un pacchetto di misure che scatteranno dal 1°aprile. I nuovi sostegni saranno in parte confermati e […]

Continua
Rassegna Fiscale

Infissi e caldaie, i lavori avviati recuperano cessioni e sconti

Modifiche al decreto legge n.11/2023. Per i lavori avviati prima della sua entrata in vigore sarà possibile fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura. Il Governo lavora […]

Continua
Rassegna Fiscale

Responsabilità delle società anche per i reati sulle accise

Cambia il Dlgs n. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle società e delle persone giuridiche. La legge delega di riforma del fisco, nella parte relativa alle sanzioni, introduce delle novità che […]

Continua
Rassegna Fiscale

Forfettari a 85 mila euro: l’ok della Ue fino al 2024 prepara la riforma

Con la decisione di esecuzione 2023/664 il Consiglio della Ue autorizza l’Italia, con effetto retroattivo al 1°gennaio scorso, ad esentare dall’Iva i soggetti passivi il cui volume d’affari annuo non […]

Continua
Rassegna Fiscale

L’ammortamento al 6% obbliga a cambiare il piano

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 89458/2023, fornisce le disposizioni attuative della norma della manovra che prevede l’ammortamento maggiorato al 6% per le imprese operanti nel settore del commercio di […]

Continua
Rassegna Fiscale

Assegnazione beni ai soci al nodo regimi transitori

La manovra 2023 ha riproposto l’assegnazione agevolata dei beni ai soci. Sarà necessario fare attenzione alla disciplina che regola la tassazione, in capo ai soci assegnatari, dell’eventuale imponibile emergente da […]

Continua
Rassegna Fiscale

Interessi da sospensione, contrasto sulle vecchie rottamazioni

Contrasto giurisprudenziale sulla rottamazione degli interessi da sospensione prima della versione quater. La manovra 2023 ha previsto una nuova rottamazione (la quater) dei carichi affidati all’agente della riscossione tra il […]

Continua
Rassegna Fiscale

Investimenti pubblicitari, domande fino al 31 marzo per accedere al tax credit

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda ed accedere al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari per l’anno 2023. Rispetto alla procedura del 2022 ci sono, però, […]

Continua
Rassegna Fiscale

Detrazione lunga per il 110%

Un emendamento alla legge di conversione del decreto n. 11/2023 sulla fruibilità delle cessioni dei crediti contiene un corposo pacchetto di provvedimenti tesi a ridefinire alcuni aspetti significativi delle agevolazioni […]

Continua
Rassegna Fiscale

Fisco soft sulla previdenza

Riforma fiscale. Cala la pressione fiscale sugli investimenti delle casse di previdenza. Il disegno di legge delega di riforma fiscale introduce l’imposizione sostitutiva sui redditi finanziari degli enti di previdenza […]

Continua
Rassegna Fiscale

Rottamazione 4 a effetto lampo

Ad una settimana dalla presentazione della domanda di adesione alla rottamazione quater risulta pulita la ‘fedina fiscale’ dei contribuenti che possono ottenere il Durc e passare indenni le verifiche di […]

Continua
Rassegna Fiscale

No all’art bonus sul contributo versato senza spontaneità

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 266 pubblicata lo scorso 22 marzo, ha vietato l’art bonus al contributo versato senza spontaneità. Le porte del credito d’imposta che […]

Continua
Rassegna Legale

Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi

Il Ddl Anziani, licenziato dal Parlamento il 21 marzo, costituisce un punto di partenza. Ora vanno trovate le coperture. Lo scopo è quello di assistere 3,8 milioni di anziani fragili. […]

Continua
Rassegna Legale

Rdc, quattro mesi per la presa in carico

Da un’indagine dell’Inapp emerge che passano poco più di quattro mesi tra l’autorizzazione dell’Inps ad ottenere il Reddito di cittadinanza e la presa in carico del beneficiario da parte dei […]

Continua
Rassegna Legale

Trasformare in welfare i premi di risultato tassati al 5% può non essere conveniente

La manovra 2023 ha stabilito la riduzione a metà dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate, nell’anno in corso, sotto forma di premi di produttività. […]

Continua
Rassegna Legale

La cordata fittizia fa scattare l’aggiotaggio

Confermate le condanne per manipolazione di mercato nei confronti dell’ex presidente della Corte costituzionale Antonio Baldassarre e dei manager Danilo Dini e Claudio Prati. Con la sentenza n. 12340 la […]

Continua
Rassegna Legale

Ice, aperte le candidature per il supporto alle imprese

L’Ice ha reso operative due iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese. La prima, rivolta a mille aziende, vuole favorire l’accesso gratuito alla piattaforma di e-commerce Alibaba.com, mentre la seconda, TrackIt […]

Continua
Rassegna Legale

La satira non è reato: si sottrae alla verità

La satira non è reato. Diversamente dalla cronaca e dalla critica, si sottrae al parametro della verità: esprime, infatti, un giudizio ironico su un fatto mediante il paradosso e la […]

Continua
Rassegna Legale

Insetti nel cibo in etichetta

Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida ha firmato i quattro decreti ‘fotocopia’ per l’etichettatura degli alimenti e degli ingredienti a base di insetti, destinati al consumo umano. Sulle confezioni, oltre all’indicazione […]

Continua
Rassegna Legale

Per lavorare basta il nulla osta

L’Ispettorato nazionale del lavoro nella nota n. 2066/2023 illustra la semplificazione introdotta dal decreto legge 20/2023, in vigore dallo scorso 11 marzo. Sale da 30 a 60 giorni il silenzio […]

Continua
Rassegna Legale

Oltre 8 mln di assunzioni nel 2022

L’Osservatorio sul precariato, diffuso ieri dall’Inps, ha reso noto che nel 2022 ci sono state oltre 8 milioni di assunzioni, con un aumento dell’11% rispetto al 2021. La crescita ha […]

Continua
Novità Fiscali

Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali – manovra 2023

La legge di Bilancio 2023 prevede che nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, le somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di mancia, […]

Continua
Novità Fiscali

Legge di Bilancio e Tregua fiscale – Ulteriori chiarimenti interpretativi

Con la circolare n. 6/E del 20 marzo 2023 l’Agenzia delle Entrate intende fornire ulteriori chiarimenti interpretativi alla c.d. ‘tregua fiscale’ alla luce dei quesiti formulati dagli ordini professionali e […]

Continua