metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Via al riordino delle accise, il diesel costerà di più

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo sulle accise che prevede l’aumento di quelle sul gasolio, il combustibile più usato, e la diminuzione di quelle sulla benzina. […]

Continua
Rassegna Fiscale

Aliquote, esclusioni, date: il concordato cambia per oltre 2 milioni di partite Iva

Primo restyling per il concordato preventivo biennale. L’intento è quello di convincere gli oltre 2 milioni di partite Iva soggette alle pagelle fiscali ad aderire al patto con il Fisco. […]

Continua
Rassegna Fiscale

Terzo settore, la non commercialità apre le porte al Fisco agevolato

La Comfort letter della Commissione europea dà il via libera alla nuova fiscalità del Terzo settore. Dal 2026 l’articolo 79 del Codice del Terzo settore sarà il riferimento per la […]

Continua
Rassegna Fiscale

Due regimi forfettari su opzione

Con il varo delle misure fiscali esordiscono anche i due regimi forfettari per gli Enti del Terzo settore introdotti dal Codice del Terzo settore, tra cui il regime destinato alle […]

Continua
Rassegna Fiscale

Scissione con scorporo anche nelle newco

Operazioni transfrontaliere. La bozza di decreto legislativo correttivo del Dlgs 19/2023, ieri all’esame del Consiglio dei ministri, contiene la novità più rilevante ovvero la scissione mediante scorporo anche in una […]

Continua
Rassegna Fiscale

Il passaggio d’azienda blocca il concordato preventivo

I passaggi d’azienda o di rami d’azienda bloccano il concordato preventivo biennale. No al Cpb anche per i lavoratori autonomi che partecipano a un’associazione professionale o a una società tra […]

Continua
Rassegna Fiscale

Il tax control framework mette alla prova l’affidabilità dei fornitori

L’impresa evita violazioni tributarie e intercetta comportamenti fraudolenti attraverso un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale ‘efficace’ integrato in un più ampio sistema di controllo interno […]

Continua
Rassegna Fiscale

Nelle cessioni intra Ue più verifiche per blindare la non imponibilità Iva

Il Tax Control Framework (TCF) è un modello di gestione del rischio fiscale basato su autovalutazione preventiva e dialogo con l’Agenzia delle Entrate. Mira a monitorare i processi aziendali fiscalmente […]

Continua
Rassegna Fiscale

Cila superbonus, obbligo di soccorso per il Comune

L’amministrazione comunale è obbligata ad assistere il cittadino nella correzione di errori contenuti nella sua Cila superbonus. La comunicazione non può essere dichiarata inefficace senza un contraddittorio. Questo importante principio […]

Continua
Rassegna Fiscale

Contrabbando, soglia più alta

Ieri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legislativo correttivo della riforma fiscale che contiene modifiche all’Iva di importazione e al Codice doganale. Le nuove disposizioni […]

Continua
Rassegna Fiscale

Riscossione in un testo unico

Il Consiglio dei ministri ha varato il Testo Unico sulla riscossione che entrerà in vigore il 1°gennaio 2026. Dopo cinque anni diremo addio ai ruoli difficilmente esigibili. Confermato il divieto […]

Continua
Rassegna Fiscale

L’Iva indebita non è detraibile

La Corte di giustizia Ue, nella sentenza 13 marzo 2025, causa C-640/23, ha statuito che l’Iva indebita non è detraibile, ma va rimborsata: il destinatario della fattura erroneamente assoggettata all’imposta […]

Continua
Rassegna Legale

Pubblica amministrazione, i dirigenti verranno scelti anche senza fare i concorsi

Un disegno di legge del ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, approvato ieri dal Consiglio dei ministri prevede che i futuri dirigenti della Pa verranno selezionati senza concorso. La scelta […]

Continua
Rassegna Legale

Contratti, nel 2016/2027 aggancio ai prezzi ma enti territoriali e scuola restano indietro

Nel triennio 2022/24, i rinnovi contrattuali del pubblico impiego sono stati inferiori all’inflazione, creando tensione con i sindacati. La manovra ha garantito fondi per i futuri aumenti, ma scuola ed […]

Continua
Rassegna Legale

Troppo caro per le Pmi, solo le big al Tribunale dei brevetti

Dopo sei mesi effettivi di attività della divisione di Milano del Tribunale unificato dei brevetti emerge che a rivolgersi ai giudici sono solo le aziende più grandi. Troppo costoso per […]

Continua
Rassegna Legale

Responsabilità sindaci con prescrizione in cinque anni dal deposito della relazione

L’articolo 2407 c.c. dispone che i sindaci che violano i propri doveri sono responsabili per i danni cagionati non solo alla società che ha conferito loro l’incarico, ma anche ai […]

Continua
Rassegna Legale

Tempi lunghi per diffondere la patente a crediti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha reso noto che da ottobre a febbraio sono state rilasciate circa 432 mila patenti a credito che coinvolgono poco meno della metà della platea potenziale, […]

Continua
Rassegna Legale

Transgender, prove light

La Corte di giustizia Ue, con la sentenza del 13 marzo 2025, resa nella causa C-247/23, ha sostenuto che per la rettifica del genere sui documenti il transgender deve dare […]

Continua
Rassegna Legale

I nonni hanno il diritto di vedere i nipotini da soli

Con l’ordinanza n. 6658 del 13 marzo 2025 la Corte di cassazione ha stabilito che i nonni hanno un diritto autonomo di vedere i nipoti da soli, senza la presenza […]

Continua
Rassegna Legale

All’amministratore una sua pec

Entro il prossimo 30 giugno gli amministratori e i liquidatori devono comunicare il domicilio digitale che va distinto da quello delle società per gli enti antecedenti al 1/1/2025. Per gli […]

Continua
Rassegna Legale

Lavoratori all’estero, in regola entro il 16/5

Nella circolare n. 43 del 2025 l’Inps spiega che c’è tempo fino al 16 maggio 2025 per la regolarizzazione dei contributi dovuti per i lavoratori italiani occupati all’estero, in Paesi […]

Continua
Novità Fiscali

Rilevanza della proprietà superficiaria ai fini dell’applicazione dell’art. 119, comma 10-bis, del Dl n. 34/2020 convertito dalla legge n. 77/2020, a favore di Onlus, Odv e Aps

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19/E del 10 marzo 2025, fornisce precisazioni in merito alla rilevanza della proprietà superficiaria di Onlus, Organizzazioni di volontariato (Odv) e Associazioni di […]

Continua
Novità Fiscali

Modello F24 – soppressione del codice identificativo ‘10’ denominato ‘cessionario/fornitore’

Con la risoluzione n. 18/E del 7 marzo 2025 l’Agenzia delle Entrate ha proceduto alla soppressione del codice identificativo ‘10’ denominato ‘cessionario/fornitore’. Si tratta del codice che va indicato nel […]

Continua
Novità Fiscali

Istituzione di due codici tributo per gli incentivi della Regione Friuli-Venezia Giulia

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 17/E del 7 marzo 2025, ha istituito i codici tributo ‘7073’ e ‘7074’ che dovranno essere utilizzati dai contribuenti della Regione Friuli-Venezia Giulia […]

Continua