metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Dl fiscale, una nuova sanatoria per spingere l’adesione al concordato

Pressing insistente del Parlamento affinché le partite Iva aderiscano al concordato preventivo biennale. Lo strumento è quello utilizzato lo scorso anno perché prevede nel merito uno sconto sul passato con […]

Continua
Rassegna Fiscale

Sconti e abbuoni, deduzione immediata con rettifiche ai ricavi

Il Dm 27 giugno 2025 stabilisce che sconti e abbuoni riducono i ricavi con immediata rilevanza fiscale, anche se stimati, secondo i criteri dell’Oic 34. Il decreto si applica alle […]

Continua
Rassegna Fiscale

Crediti d’imposta non spettanti: spazio all’esimente sulle sanzioni

In tema di indebite compensazioni di crediti d’imposta l’atto d’indirizzo del 1°luglio 2025 contiene chiarimenti molto importanti. Il documento segue alle nuove definizioni di ‘credito inesistente’ e ‘credito non spettante’ […]

Continua
Rassegna Fiscale

No vincoli di spesa agli enti che ricevono aiuti pubblici

Il Consiglio di Stato ha bloccato la misura sul contenimento della spesa a carico degli enti privati che ricevono contributi pubblici di importo importante. I giudici amministrativi hanno stoppato il […]

Continua
Rassegna Fiscale

Scattano i controlli sui requisiti degli Ets iscritti nel Registro unico

Scattano i controlli triennali sui requisiti degli Ets iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore. Agli Uffici territoriali spetta il compito di vigilare sull’ingresso degli enti nel Registro e […]

Continua
Rassegna Fiscale

Antiriciclaggio, no automatismi

Antiriciclaggio: niente automatismi sulle segnalazioni di operazioni sospette. L’Uif cambia rotta per le linee guida delle segnalazioni Sos e da ieri ha avviato una consultazione pubblica su un documento che […]

Continua
Rassegna Fiscale

Concordato conveniente con Isa

Per le nuove adesioni al concordato preventivo biennale il decreto correttivo (Dlgs n. 81/2025) ha previsto delle limitazioni agli incrementi di reddito proposto dall’Agenzia delle Entrate. Dichiarare un punteggio ISA […]

Continua
Rassegna Fiscale

Niente patto a chi cede l’azienda

In presenza di una operazione di cessione di azienda o di ramo, scatta la preclusione all’adesione al Concordato preventivo biennale, a prescindere dall’entità della cessione. È possibile, invece, mantenere l’accordo […]

Continua
Rassegna Fiscale

Iva importazione, meno severità

Con la sentenza n. 93 del 3 luglio scorso la Corte costituzionale ha stabilito che l’applicazione della confisca in aggiunta alla sanzione amministrativa, in caso di una contestazione relativa all’Iva […]

Continua
Rassegna Fiscale

Controlli fiscali a passo lento

Accertamenti fiscali. Dal recente rendiconto generale redatto dalla Corte dei conti emerge che i numeri dei controlli fiscali continuano ad essere notevolmente inferiori alle verifiche tributarie effettuate annualmente prima del […]

Continua
Rassegna Fiscale

Fringe auto, si calcola dal 1/1/25

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E di ieri, è intervenuta sulle modifiche alla tassazione dei veicoli aziendali, ai sensi della legge 207/2024 e del Dl 19/2025, convertito nella […]

Continua
Rassegna Legale

Allerta temperature sul lavoro Meloni: la sicurezza è una priorità

La sicurezza sui luoghi di lavoro è una priorità per il Governo. Lo ha ribadito la premier Giorgia Meloni alla relazione annuale dell’Inail, presente il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. […]

Continua
Rassegna Legale

Migranti nei Cpr, la Consulta avverte: serve una legge per garantire i diritti

Con la sentenza n. 96, pubblicata ieri la Corte costituzionale ha ribadito che gli interessi pubblici che si intendono tutelare con le norme sull’immigrazione non possono scalfire il carattere universale […]

Continua
Rassegna Legale

Fine vita, scontro sulla ‘privatizzazione’

Sul fine vita le polemiche si sono concentrate in merito alla c.d. ‘privatizzazione’. Il testo esclude, infatti, il Servizio sanitario nazionale dal percorso per il suicidio assistito al quale si […]

Continua
Rassegna Legale

Riforma della giustizia, primo sì alla separazione delle carriere giudici-pm

Ieri l’Aula del Senato ha approvato il primo articolo della riforma della giustizia che separa le carriere di giudici e pm. Esulta il Governo. Per il leader di Forza Italia, […]

Continua
Rassegna Legale

Cig anche su segnalazione del responsabile sicurezza

Dopo la sottoscrizione del Protocollo quadro nazionale sulle emergenze climatiche tra le parti sociali e in attesa di apprendere le modalità con cui saranno resi operativi i nuovi strumenti in […]

Continua
Rassegna Legale

Abuso d’ufficio abrogato: non esistevano vincoli per l’incriminazione

Con la sentenza n. 95/2025 la Consulta ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sulla soppressione del reato di abuso d’ufficio, introdotta un anno fa dalla legge Nordio. Secondo […]

Continua
Rassegna Legale

Una via d’uscita per il fallito

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza del 3 luglio scorso (causa C-582/23), ha deciso che il consumatore dichiarato fallito ha una via di salvezza se le clausole […]

Continua
Rassegna Legale

Invalidità mai sotto 603 euro

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 94/2025 depositata ieri, ha dichiarato illegittima la riforma Dini delle pensioni, accogliendo un ricorso della Corte di cassazione. L’assegno d’invalidità va sempre integrato […]

Continua
Rassegna Legale

Professionisti, unirsi conviene

Le aggregazioni professionali sono in lieve incremento numerico ma registrano forti introiti. Nonostante i vantaggi redditizi sono pochi i professionisti autonomi che scelgono di unirsi in strutture organizzate, frenati da […]

Continua
Novità Fiscali

Trattamento fiscale applicabile all’incentivo al trattenimento in servizio dei lavoratori

A seguito delle modifiche della Legge di Bilancio 2025, da quest’anno il bonus per il trattenimento in servizio del dipendente non concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente.  La […]

Continua
Novità Fiscali

Disciplina del Concordato preventivo biennale – Dlgs n. 13/2024 e successive modificazioni e integrazioni

Circolare n. 9 del 24 giugno 2025 Disciplina del Concordato preventivo biennale – Dlgs n. 13/2024 e successive modificazioni e integrazioni Il Concordato preventivo biennale consente ai contribuenti che applicano […]

Continua