metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Il rischio evasione cresce in 10 milioni di seconde case

La riduzione degli sconti fa aumentare il pericolo del nero in un terzo delle unità immobiliari del Paese. Sono 10 milioni gli immobili che, in caso di lavori, subiranno il […]

Continua
Rassegna Fiscale

Maxideduzione neoassunti: corsa a ostacoli per l’accesso

La deduzione maggiorata del 120% per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, introdotta dal Dlgs 216/2023 e prorogata al 2027, consente un significativo risparmio di Ires o Irpef, ma è […]

Continua
Rassegna Fiscale

Sconto anche con uscite di lavoratori

Il decreto interministeriale del 27 giugno 2025 ha modificato le regole per calcolare la maxi deduzione del costo del lavoro nei gruppi di imprese, rendendo il meccanismo più favorevole. La […]

Continua
Rassegna Fiscale

Strumenti finanziari digitali soggetti a sostitutiva al 26%

In commissione Finanze alla Camera al question time 5-0422 sull’applicabilità dell’imposta sostitutiva del 26% ai proventi derivanti da strumenti finanziari emessi mediante tecnologia a registri distribuiti (Dlt) il ministero dell’Economia […]

Continua
Rassegna Fiscale

Tax control framework per le Pmi: l’opzione biennale non è revocabile

Il decreto relativo al tax control framework opzionale rappresenta un ulteriore step verso l’obiettivo di diffondere la cultura della cooperative compliance a tutti i livelli. Ad oggi possono entrare nel […]

Continua
Rassegna Fiscale

Commercialisti, la tecnologia è opportunità

Nel VII Reputational Report 2024 della Cassa dottori commercialisti pubblicato ieri emerge che l’intelligenza artificiale costituisce un’opportunità per i commercialisti che guardano con interesse alle potenzialità delle aggregazioni e si […]

Continua
Rassegna Fiscale

Frodi Iva, super scudo erariale

Via libera al cumulo delle tutele erariali sulle frodi Iva: al cessionario che, con il proprio acquisto, partecipa all’operazione fraudolenta, può essere richiesto, in veste di responsabile solidale, il pagamento […]

Continua
Rassegna Fiscale

Cessioni di beni perfezionate

La legge di Bilancio 2025 ha riproposto, per l’ennesima volta, le agevolazioni fiscali per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci, di trasformazione in società semplice e […]

Continua
Rassegna Fiscale

Niente bollo auto per chi ha la legge 104

Il contribuente in possesso della legge 104/1992 è esente dal pagamento del bollo auto. A stabilirlo la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Siracusa nella sentenza n. 679/2025 […]

Continua
Rassegna Fiscale

Certificazione TCF in affanno

Corsa contro il tempo per ottenere una deroga alla scadenza del 31 dicembre 2025 per la presentazione della certificazione del Tax Control Framework (TCF) nelle istanze 2024. Il regolamento definitivo […]

Continua
Rassegna Legale

Illegittimo il divieto assoluto di slot per il gioco online nei locali pubblici

Con la sentenza n. 104 depositata ieri la Corte costituzionale ha giudicato illegittimo il divieto di mettere a disposizione, presso qualsiasi esercizio, apparecchi che permettono di giocare online. Censurata quindi […]

Continua
Rassegna Legale

La rinuncia alla Chiesa non basta per licenziare

Secondo l’Avvocato generale della Corte UE, Laila Medina, il licenziamento di una dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione religiosa. Il […]

Continua
Rassegna Legale

Stop alla condanna per omicidio stradale (il guard rail non è a norma)

Se il guard rail fosse stato a norma avrebbe evitato la tragedia. Con la sentenza n. 24998 dell’8 luglio scorso la Cassazione penale ha soppresso la condanna per omicidio stradale. […]

Continua
Rassegna Legale

Imbrattamento, ok al reato

Non contrasta con la Costituzione la configurazione come reato dell’imbrattamento di cose altrui. La Corte costituzionale, con la sentenza n. 105, depositata ieri, ha ritenuto inammissibile le questioni di legittimità […]

Continua
Rassegna Legale

Ambiente: più reati

I dati del rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente, presentato ieri, dicono che sono in aumento i reati ambientali. Superano quota 40 mila, con un aumento del 14,4% rispetto al 2024. […]

Continua
Rassegna Legale

Il condizionatore sconta l’Inail

Nella nota n. 6436 del 2025 l’Inail stabilisce che l’azienda che quest’anno realizza negli ambienti di lavoro uno o più interventi per evitare condizioni di stress termico derivanti da ‘ambiente […]

Continua
Rassegna Legale

Patente a crediti in chiaro con più servizi di accesso

Sono operative dalle ore 10 di ieri le nuove funzionalità di gestione della patente a crediti, tramite il ‘portale dei servizi Inl’. Lo stabilisce il decreto prot. n. 43/2025 del […]

Continua
Rassegna Legale

Diritto all’oblio, ora è possibile

Digitallex è una realtà in crescita specializzata nella tutela della reputazione online e nel diritto all’oblio, operativa da sei anni con oltre 8.000 casi gestiti. Fa parte di Prontoavvocato S.r.l. […]

Continua
Novità Fiscali

Modifiche alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai dipendenti di auto, moto e ciclomotori

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025, fornisce le istruzioni operative agli Uffici in merito alle novità fiscali relative alla tassazione dei redditi di lavoro […]

Continua