Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Plusvalenze solo se c’è trasferimento di denaro

Plusvalenze. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel suo intervento a Telefisco, ha evidenziato l’intenzione di alzare un argine contro le plusvalenze fittizie. Il regime disciplinato dall’art. 86 del Tuir dovrebbe blindare il trattamento delle plusvalenze a quelle realizzate attraverso un effettivo trasferimento di denaro. L’obiettivo è arginare il fenomeno delle plusvalenze di carta, realizzate nel calcio gonfiando il valore dei cartellini dei giocatori per aggiustare i bilanci delle società. Ma c’è un altro aspetto importante: la possibilità per le società sportive professionistiche di spalmare fino a 4 anni il trattamento delle plusvalenze, realizzando quindi le imposte generate dal fatto che le plusvalenze concorrono a formare il reddito imponibile, è concessa in genere solo quando il bene che ha generato la plusvalenza è stato posseduto per almeno tre anni. Nel caso dello sport, invece, basta il possesso per un solo anno e la porta della rateizzazione si apre. Allo studio c’è un allineamento dei termini.


questo articolo si trova a pagina 3