Vendite in nero, non si fa
L’imprenditore che impone vendite in nero ai dipendenti risponde di evasione fiscale. Il giudice penale può utilizzare i dati raccolti dalla Guardia di Finanza ai fini dell’accertamento. È quanto si […]
ContinuaL’imprenditore che impone vendite in nero ai dipendenti risponde di evasione fiscale. Il giudice penale può utilizzare i dati raccolti dalla Guardia di Finanza ai fini dell’accertamento. È quanto si […]
ContinuaLa legge n. 159/2020 che ha convertito, con modificazioni, il decreto legge n. 125/2020 contiene la nuova transazione fiscale che non è un condono perché non può essere utilizzata da […]
ContinuaGli aumenti di capitale a copertura delle perdite nel 2021, se non adeguatamente motivati potrebbero esporre la delibera, qualora non assunta con voto ananime dei soci, ad impugnative della minoranza […]
ContinuaIn presenza di più interventi eseguiti le procedure per la cessione del credito o per lo sconto in fattura richiedono l’utilizzo di più comunicazioni per il 110%. In presenza di […]
ContinuaNel corso del Forum dei commercialisti di ieri l’Agenzia delle Entrate ha precisato che lo slittamento del termine di notifica degli avvisi di accertamento consente di presentare il ravvedimento in […]
ContinuaPiano straordinario per lo smaltimento delle cartelle, da una mini proroga a una nuova definizione agevolata. Indennizzi anche ai professionisti e azzeramento dei minimi contributivi per le partite Iva che […]
ContinuaAnche per gli interventi di demolizione e ricostruzione agevolati con l’ecobonus al 110% deve essere effettuato almeno uno degli interventi trainanti e vi deve essere l’aumento delle classi energetiche. Inoltre […]
ContinuaGli interventi di demolizione e ricostruzione di un edificio con destinazione residenziale che prevedono un incremento volumetrico possono beneficiare del Superbonus al 110% anche sui costi sostenuti per l’ampliamento. Ciò, […]
ContinuaVia libera al ravvedimento delle violazioni a patto che la regolarizzazione avvenga prima della notifica dell’atto impositivo. È quanto ha detto, in sintesi, l’Agenzia delle Entrate, ieri, nel corso di […]
ContinuaIeri, nel corso di una video-conferenza l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contributo a fondo perduto fino al 50% previsto dalla legge di Bilancio 2021 a favore del locatore […]
ContinuaL’Aidc di Milano si è rivolta alla Commissione europea per la compatibilità delle norme italiane con quelle Ue in merito alla tassazione discriminatoria delle persone fisiche che incassano dividendi di […]
ContinuaLa rivalutazione dei beni d’impresa introdotta dall’articolo 10 del decreto Agosto permette alcune riflessioni sia contabili che fiscali relativamente agli intangibili non iscritti a bilancio. Un esempio è rappresentato dai […]
ContinuaNautica. Le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2021 fanno sì che la non imponibilità Iva debba essere comunicata alle Entrate dall’armatore. In pratica, l’impiego in navigazione in alto mare […]
ContinuaSale a 32 miliardi il nuovo scostamento di bilancio che il Governo chiederà al Parlamento. La cifra ogni giorno cresce. Ai ristori veri e propri andrebbe una quota tra i […]
ContinuaPer i fatti di mercoledì gli italiani hanno perso 7,6 milioni di euro. Sono i primi conti della crisi di governo. A farli il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Basta osservare […]
ContinuaIl premier Giuseppe Conte si recherà lunedì prossimo alla Camera e martedì in Senato dove chiederà la fiducia sulle risoluzioni di maggioranza. L’auspicio è quello di incassare il consenso dei […]
Continua