Tappe serrate per l’ok ai bilanci
Rispetto ai rendiconti 2022 ci sono nuove scadenze ‘concatenate e mobili’ per l’approvazione del bilancio d’esercizio e per gli adempimenti ad esso correlati. Da una parte, l’impossibilità di approvare i rendiconti con il termine lungo di 180 giorni invocando una delle cause cui ci eravamo abituati negli ultimi anni e, dall’altra, il differimento per i giorni festivi, creano una serie di scadenze diverse da quelle degli ultimi anni, sia per la formazione e il deposito del progetto di bilancio presso la sede sociale sia per la sua finale approvazione. Sarà opportuno, dunque, calendario alla mano, avere bene in mente i suddetti termini in considerazione di una serie di possibili variabili: approvazione del bilancio entro il termine ordinario piuttosto che entro quello lungo e slittamento dell’approvazione del progetto di bilancio dalla prima alla seconda convocazione. Slitta al 2 maggio la dead line per l’approvazione del bilancio entro 120 giorni dal termine dell’esercizio.