Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Locazioni, l’Imu ha norme a sé

Con l’ordinanza n. 6884 dello scorso 8 marzo la Corte di cassazione ha chiarito che in caso di locazione finanziaria non è possibile invocare la normativa Tasi per individuare il soggetto tenuto al pagamento dell’Imu. L’imposta municipale è sempre dovuta dal proprietario dell’immobile, anche in caso di mancata riconsegna del bene da parte del locatario. I due tributi hanno la stessa base imponibile, ma i presupposti applicativi sono diversi. La Tasi è dovuta sia dal proprietario che dall’affittuario ed è destinata al finanziamento dei servizi pubblici rivolti alla collettività. Infatti, proprio la fruizione del servizio pubblico indivisibile giustifica il pagamento dell’imposta da parte del locatario finanziario dalla data di stipulazione del contratto di leasing fino alla data di riconsegna del bene al locatore, che deve essere comprovata dal verbale di riconsegna.


questo articolo si trova a pagina 12