Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Per le imprese miste il prorata diventa un criterio à la carte

Il disegno di legge delega approvato dal Governo interviene anche in tema di detrazione Iva, in aderenza alla disciplina unionale dell’imposta. Le c.d. imprese ‘miste’ avranno la possibilità di limitare il meccanismo forfettario del prorata alle sole imprese promiscue, determinando per il resto l’imposta detraibile secondo il criterio di destinazione dei beni e dei servizi acquistati, nel pieno rispetto dei principi e delle regole fissati dalla normativa e dalla giurisprudenza unionali. Possibilità che attualmente è realizzabile, in una certa misura, soltanto alle condizioni previste per l’applicazione separata dell’imposta nel caso di esercizio di più attività, mentre in via di principio non è contemplata; quasi che evitare il prorata fosse un espediente da tenere sotto stretto controllo e ammettere con cautela, e non la rinuncia a un meccanismo che risponde a esigenze di semplificazione, a vantaggio di una determinazione precisa dell’imposta detraibile. 


questo articolo si trova a pagina 8