Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Sconti, a rischio 3,6 miliardi di spese con detrazione al 19%

I tagli delle imposte previsti dalla riforma fiscale saranno finanziati dal riordino delle agevolazioni fiscali che in totale sono 626. Al Mef si ipotizza un intervento sugli oneri detraibili al 19%. Il taglio dovrebbe essere modulato in base al reddito del beneficiario ma non dovrebbe colpire le detrazioni per le spese sanitarie, gli interessi sui mutui prima casa e le spese di istruzione. Come ha dichiarato il viceministro all’Economia, Maurizio Leo, vanno però salvaguardate le fasce più deboli. Non sarà facile procedere a tagli anche perché molte agevolazioni premiano spese che lo Stato intende tutelare e perché gran parte delle persone fisiche dichiara redditi molto bassi. L’Esecutivo sarebbe orientato verso una doppia linea d’azione: da un lato, cancellare le agevolazioni ormai inutili o di nicchia; dall’altro lato, limitare l’utilizzo delle agevolazioni da parte dei contribuenti con un reddito più alto. La seconda garantirebbe maggiori risparmi per finanziare la riforma. 


questo articolo si trova a pagina 5