metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Pnrr, sì dell’Europa Arriva la settima rata da 18,3 miliardi

Ammonta a 18,3 miliardi di euro la settima rata del Pnrr che Bruxelles è pronta a riconoscere all’Italia. E Roma ha già presentato la richiesta di versamento dell’ottava rata, da […]

Continua
Rassegna Fiscale

Superbonus, per l’erede che ha fatto i lavori non c’è la plusvalenza

Il documento diffuso ieri dal Consiglio nazionale e dalla Fondazione dei commercialisti evidenzia che presenta ancora criticità la disposizione che, dal 2024, assoggetta ad Irpef la plusvalenza da cessione a […]

Continua
Rassegna Fiscale

Legge Pmi, verso modifiche su false recensioni, reti, Confidi

Il disegno di legge annuale per le Pmi è entrato nel vivo dell’esame parlamentare con un ciclo di audizioni in commissione Industria del Senato. E già si profilano i temi […]

Continua
Rassegna Fiscale

Crediti d’imposta, arriva la spinta ad annullare gli atti non fondati

Arriva la spinta ad annullare gli atti del Fisco non fondati sui crediti d’imposta. Con vista soprattutto sul passato. Va letto tra le righe l’atto di indirizzo firmato dal viceministro […]

Continua
Rassegna Fiscale

Sugli oggetti d’arte l’aliquota Iva ridotta al 5% chiude la strada al regime del margine

Con il decreto Omnibus da ieri, 1°luglio, le cessioni di oggetti d’arte scontano l’Iva al 5%. La misura chiude la strada al regime del margine. Per cui un rivenditore di […]

Continua
Rassegna Fiscale

Senza proroga l’emissione di atti impositivi in era Covid

Con la sentenza n. 17668 la Corte di cassazione ha stabilito che gli accertamenti e gli altri atti impositivi che scadevano il 31 dicembre 2020 non potevano essere emessi oltre […]

Continua
Rassegna Fiscale

La comunicazione preventiva 4.0 detta il 20%

Le imprese intenzionate a beneficiare del credito d’imposta per Transizione 4.0 sono tenute a corrispondere un acconto pari almeno al 20% dell’importo indicato nella comunicazione preventiva, non del prezzo effettivo […]

Continua
Rassegna Fiscale

La riforma accorcia le liti fiscali

La riforma del processo tributario riduce i tempi dei contenziosi fiscali. Il giudice monocratico chiude i processi in 108 giorni mentre i suoi colleghi nel collegio ci mettono 194 giorni, […]

Continua
Rassegna Fiscale

Iva sui dati, game over dall’Ue

La Commissione europea ha respinto la proposta dell’Italia sullo scambio digitale di informazioni. Per Bruxelles il fisco non può usare il valore normale in automatico. No, dunque, alla nostra proposta […]

Continua
Rassegna Fiscale

Operazioni sospette annullabili

Le Segnalazioni di operazioni sospette antiriciclaggio potranno annullarsi. L’opzione finora non consentita, si affiancherà alle procedure di sostituzione e di integrazione degli alert che gli operatori, intermediari finanziari e non  […]

Continua
Rassegna Legale

Separazione delle carriere, è scontro L’accelerazione del centrodestra

Il Senato, ieri, ha approvato, in seconda lettura, il primo articolo della riforma Nordio sulla separazione delle carriere dei magistrati. Tutte respinte le 35 proposte di modifica della minoranza. Maggioranza […]

Continua
Rassegna Legale

Fine vita, c’è il primo testo: no al pubblico

Ieri il primo testo di legge sul fine vita è arrivato sui tavoli del comitato ristretto del Senato. L’obiettivo è quello di arrivare in aula entro il 17 luglio. E […]

Continua
Rassegna Legale

Punito con il carcere chi uccide gli animali La legge è in vigore

Ieri è entrata in vigore la legge Brambilla che tutela gli animali e inasprisce le pene per chi commette reati contro di loro. Di giornata storica parla la presidente e […]

Continua
Rassegna Legale

Stipendi e divari, da luglio 2026 si potrà conoscere quello dei colleghi

In Europa il gender pay gap è ancora del 13%. In Italia, i dati Istat dicono che le donne guadagnano il 15,9% in meno rispetto agli uomini nel settore privato, […]

Continua
Rassegna Legale

Stop al contatore della Cig se la sospensione è per il caldo

Lo schema di Protocollo quadro per l’adozione di misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro, che sarà firmato oggi pomeriggio al ministero del […]

Continua
Rassegna Legale

Inps: 4,44 miliardi per l’assegno d’inclusione In 10 anni spesi per pensioni salita del 29,8%

Dal Rendiconto generale 2024 dell’Inps emerge che lo scorso anno sono stati erogati oltre 4,4 miliardi di euro per l’assegno di inclusione sociale e 260 milioni per il Supporto formazione […]

Continua
Rassegna Legale

Emergenza carceri, Brunetta stringe sull’attuazione del piano Recidiva zero

Dopo l’appello del Capo dello Stato sull’emergenza carceri, il presidente del Cnel, Renato Brunetta, esorta a cambiare passo in fretta. E dà l’esempio: ieri Brunetta ha convocato una riunione straordinaria […]

Continua
Rassegna Legale

Sì alla messa alla prova anche per il piccolo spaccio

Con la sentenza n. 90 depositata ieri la Corte costituzionale ha detto sì alla messa alla prova anche per il reato di spaccio di lieve entità. La pronuncia ha dichiarato […]

Continua
Rassegna Legale

Dal 10 luglio la patente a crediti potrà arrivare a quota cento

Dal prossimo 10 luglio sarà possibile ottenere i punti aggiuntivi della patente a crediti, quelli che consentono di innalzare la dotazione iniziale, pari a 30, per arrivare fino a 100 […]

Continua
Rassegna Legale

Illeciti commessi da più condomini sanabili anche da un solo autore

Con l’ordinanza n. 17237 del 2025 depositata il 27 giugno, la Corte di cassazione ha stabilito che in caso di abusi su parti comuni da parte di più condomini, ognuno […]

Continua
Rassegna Legale

Il contratto di affitto può vietare cani e gatti

Contratti di affitto. La Corte d’appello di Napoli, con la sentenza n. 12542025, ha stabilito che è valida la clausola che vieta la detenzione di animali in condominio ma non […]

Continua
Rassegna Legale

Pena pecuniaria invece del carcere al bancarottiere pregiudicato

A seguito della riforma Cartabia la pena pecuniaria sostituisce il carcere al pregiudicato. I precedenti penali del condannato per reati fallimentari non impediscono di per sé la sanzione che sostituisce […]

Continua
Rassegna Legale

Separazione delle carriere Sì, ma per gli avvocati

La Suprema Corte e la Procura generale propongono una separazione delle carriere anche per gli avvocati, distinguendo tra cassazionisti e legali di merito. L’obiettivo è creare un corpo di difensori […]

Continua
Novità Fiscali

Istituzione delle causali contributo per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’ENPAIA – Gestione separata dei Periti Agrari

Il sistema dei versamenti unitari e la compensazione previsti dall’art. 17 Dlgs n. 241/1997 si applicano anche all’Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in […]

Continua
Novità Fiscali

Istituzione del codice tributo per il versamento dei maggiori acconti dell’addizionale IRES per gli intermediari finanziari

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 43/E del 20 giugno 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dei maggiori acconti dell’addizionale IRES per gli […]

Continua
Novità Fiscali

Novità in tema di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficienza energetica degli edifici, e per gli interventi ammessi al Superbonus

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, fornisce le istruzioni operative agli Uffici sulle novità fiscali contenute nella legge di Bilancio 2025 in materia di: […]

Continua
Novità Fiscali

Trattamento ai fini Iva delle prestazioni di chirurgia e medicina estetica

Le prestazioni di chirurgia estetica e i trattamenti di carattere estetico possono rientrare nella nozione di ‘cure mediche’ o di ‘prestazioni mediche (alla persona)’ solo a condizione che le stesse […]

Continua