metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Le imprese sulla manovra ‘Non spingerà la crescita’

Le parti sociali audite ieri in commissione Bilancio al Senato hanno detto che la manovra non investe per la crescita dell’economia. Chiedono correzioni. Anche il Fondo monetario ha evidenziato che […]

Continua
Rassegna Fiscale

Affitti, spiragli sull’aliquota Il nodo non è solo il gettito

L’inasprimento delle tasse sugli affitti brevi si può cambiare. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Non è facile, però, perché non è solo una questione di gettito fiscale […]

Continua
Rassegna Fiscale

Dalle banche 9,6 miliardi, la partita delle garanzie

Al momento tiene l’intesa raggiunta tra Governo, banche e assicurazioni per il contributo alla manovra triennale di bilancio da 11 miliardi dei quali 9,6 dal sistema creditizio. Si lavora, invece, […]

Continua
Rassegna Fiscale

Rottamazione, senza pagamento non scatta la rinuncia alla lite

La Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise, con la sentenza 174/1/2025, ha stabilito che il mero impegno alla rinuncia ai giudizi pendenti contenuto nell’istanza di rottamazione non […]

Continua
Rassegna Fiscale

Nuova sanatoria, cumulo con la transazione

La nuova rottamazione (la quinta) si caratterizza per un perimetro più limitato, sia pure con più ampia dilazione di pagamento, fruibile anche dalle imprese in crisi. Per queste ultime la […]

Continua
Rassegna Fiscale

Ravvedimento speciale con ingresso anticipato

Con la risposta a interpello 284/2025 l’Agenzia delle Entrate ha affermato che i soggetti con esercizio a cavallo d’anno che aderiscono al concordato preventivo biennale possono accedere al ravvedimento speciale […]

Continua
Rassegna Fiscale

Il conferimento di azienda brucia il contatore della cessione dei crediti

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 281, sostiene che il conferimento di una società che ha in grembo crediti collegati a ristrutturazioni vale come cessione. E, quindi, rileva […]

Continua
Rassegna Fiscale

Concordato, 770 fondamentale

Per mantenere valido il concordato preventivo biennale è fondamentale la regolare trasmissione del modello 770. I contribuenti che nel 2024 hanno aderito al concordato e non hanno inviato il modello […]

Continua
Rassegna Fiscale

È legittimo il controllo fiscale automatizzato

Il fisco può disconoscere il credito d’imposta tramite procedura automatizzata se fondato su un semplice esame cartolare dei dati forniti dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi. In questi […]

Continua
Rassegna Fiscale

Tassa etica a tutto gas

Con la risposta n. 285 del 4 novembre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha confermato che la ‘Tassa etica’ del 25% prevista dalla legge n. 266/2005 si applica anche ai contribuenti […]

Continua
Rassegna Legale

Referendum, depositate le firme Le accuse di mantovano alle toghe

Ieri i deputati del centrodestra della Camera hanno depositato presso la Corte di cassazione le firme necessarie per chiedere il referendum confermativo della legge sulla separazione delle carriere dei giudici, […]

Continua
Rassegna Legale

Usa, ondata di licenziamenti: è l’effetto intelligenza artificiale

Il cambiamento tecnologico che l’intelligenza artificiale sta determinando rende la crisi del mercato del lavoro attuale diversa da quella della rivoluzione industriale. Il cambiamento non riguarda solo le professioni o […]

Continua
Rassegna Legale

La pec degli amministratori non è quella della società

Nel decreto sicurezza lavoro, in vigore dallo scorso 31 ottobre, ci sono un paio di misure che cercano di correggere il tiro su quello che è stato definito come il […]

Continua
Rassegna Legale

Nuove assunzioni incentivate, obbligatoria la pubblicità sul Siisl

Il decreto legge n. 159/2025 contenente misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro stabilisce anche alcune disposizioni relative alle comunicazioni di costituzione del […]

Continua
Rassegna Legale

Sequestro di smartphone: se è mafia decide il solo pm

Sul sequestro degli smartphone va introdotta un’eccezione per i reati di mafia. In questi casi infatti il Pm deve poter decidere senza avere ottenuto una preventiva autorizzazione del Gip. È […]

Continua
Rassegna Legale

La strategia alternativa che blocca la prescrizione fuori dall’aula di giustizia

La prescrizione estingue i diritti per inerzia del titolare, ma può essere interrotta con atti previsti dagli artt. 2943 e 2945 c.c., come la costituzione in mora o il riconoscimento […]

Continua
Rassegna Legale

Il regolamento del costruttore può limitare il condominio

Nello Studio n. 37-2025 C il Consiglio nazionale del Notariato ha fatto un’approfondita rassegna del regolamento condominiale elaborato dalle imprese costruttrici contestualmente alle vendite delle singole unità immobiliari che compongono […]

Continua
Rassegna Legale

L’assicurazione condominiale deve coprire i danni colposi

Due sentenze hanno riacceso il dibattito su un tema molto sentito ovvero la copertura assicurativa dei danni in condominio. Entrambe hanno negato il risarcimento dei danni provocati da infiltrazioni d’acqua […]

Continua
Rassegna Legale

Agricoltura più sicura

Nella circolare n. 53/2025 l’Inail spiega lo sconto dei premi per il triennio 2026-2028. Scendono gli indici di gravità medi (Igm) calcolati per il prossimo triennio dall’Inail, ai fini dell’applicazione […]

Continua
Rassegna Legale

Avvocati, equo compenso dal momento del mandato

L’equo compenso per gli avvocati si applica anche se la convenzione con la banca o con l’assicurazione è anteriore all’entrata in vigore della norma di cui all’art. 13-bis della legge […]

Continua
Novità Fiscali

Plusvalenza derivante dalla cessione di un immobile, ricevuto in donazione, oggetto di lavori agevolati con il Superbonus

Per l’immobile acquisito per donazione che l’istante intende vendere prima che siano decorsi dieci anni dalla conclusione dei lavori che hanno beneficiato del Superbonus, va sottoposta a tassazione la plusvalenza […]

Continua