Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Riti semplificati con preavviso di 3 giorni

Il documento d’intesa sottoscritto a Milano fra Tribunale, Procura della Repubblica, Camera penale e Ordine degli avvocati ha per oggetto le modifiche introdotte dalla riforma Cartabia. L’udienza preliminare va garantita anche per i reati perseguiti con il decreto di citazione a giudizio del pm: magistrati e avvocati si impegnano a rispettare termini studiati per garantire un ‘accurato studio preventivo’ e ‘un’adeguata trattazione’ all’udienza predibattimentale. L’accordo fra magistrati e avvocati prevede che la Procura trasmetta in cartaceo il fascicolo per il dibattimento e quello delle indagini preliminari entro 30 giorni prima di ogni udienza smistamento/predibattimentale prevista dal calendario. Ciò per consentire al giudice lo studio delle carte e far sapere alla difesa dove si trovano gli atti dal trentesimo giorno dell’udienza in poi, in quanto gli avvocati hanno l’esigenza di consultarli. I fascicoli devono arrivare in Tribunale corredati delle relata di notifica. 


questo articolo si trova a pagina 25