Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Flat tax incrementale anche per gli agricoltori che producono energia

L’applicazione della flat tax incrementale investe anche gli agricoltori che esercitano attività connesse di produzione di energia elettrica, agriturismo, oleoturismo ed enoturismo. Ovvero gli agricoltori che determinano il reddito avvalendosi di criteri forfettari e che compilano il quadro RD del mod. Redditi. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 18/E/2023, ha fornito chiarimenti in merito alla nuova tassa piatta che troverà applicazione nel 2023 per i redditi conseguiti da persone fisiche esercenti attività d’impresa, arte e professione. La flat tax comporterà l’applicazione di una tassa del 15% sugli incrementi di reddito 2023 rispetto al reddito più elevato del triennio precedente e al netto di una franchigia del 5%; sul reddito eccedente, ovvero sulla differenza tra il reddito dell’anno e quello assoggettato alla flat tax, si applicheranno l’Irpef e le addizionali con le regole ordinarie. Soggetti al regime anche gli imprenditori agricoli individuali che accedono al regime di tassazione di cui agli articoli 56, comma 5, e 56-bis del Tuir, limitatamente ai redditi d’impresa prodotti. 


questo articolo si trova a pagina 25