Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Superbonus, l’Agenzia stoppa l’anticipo dei pagamenti per evitare il taglio

Agevolazioni. L’Agenzia delle Entrate blocca la corsa a cristallizzare le agevolazioni più favorevoli anticipando i pagamenti rispetto ai tempi di lavoro. Le spese, quando i bonus sono oggetto di cessione, devono trovare corrispondenza in un Sal e nei lavori realizzati entro il prossimo 31 dicembre. Per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito il contribuente deve richiedere il visto di conformità che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta e l’asseverazione che consente di dimostrare la conformità di quanto realizzato ai requisiti tecnici richiesti. Queste asseverazioni sono rilasciate solo a lavori eseguiti. Si tratta di un chiarimento importante quello arrivato ieri dall’Agenzia delle Entrate nel corso dello Speciale Telefisco 2023. Da gennaio 2024, infatti, lo sconto per il Superbonus scenderà al 70%. Tra i temi affrontati nel corso dell’evento un peso importante hanno avuto le indicazioni in materia di bonus edilizi. A pesare, logicamente, sono le scadenze di fine anno, quando la maxi agevolazione terminerà per villette e unifamiliari mentre, come anticipato, scenderà al 70% per i condomini. 


questo articolo si trova a pagina 23