Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Forfettari, uno su dieci è falso

La relazione del Mef sull’evasione 2023 evidenzia che un forfettario su dieci è fasullo poiché senza evadere non sarebbe stato in grado di soddisfare i requisiti di fatturato necessari per aderire al regime agevolato, ovvero per rimanere entro la soglia richiesta dalla legge. Ma non basta. Elevata è anche la propensione all’evasione dei fruitori del regime agevolato con tax gap che arriva al 65%, valore di poco più basso ma in linea con quello riscontrato per le partite Iva ordinarie che toccano quasi il 70%. Positivo sulla riduzione dell’evasione è, invece, l’aumento della soglia dei ricavi e compensi per l’accesso e la permanenza nel regime: ad un aumento del valore dichiarabile corrisponde una riduzione della propensione ‘al nero’ dei forfettari. Occorre evidenziare, però, che i valori relativi alla quantificazione del tax gap, sia riferiti agli autonomi ed imprese con regime non agevolati, sia a coloro che lavorano utilizzando il forfettario, non rappresentano importi certi ma stime e proiezioni generate con l’utilizzo dei metodi di calcolo ritenuti più efficienti. 


questo articolo si trova a pagina 32