Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Nella Cu 2024 anche i dati dei figli under 21 a carico

Con la risoluzione n. 55/E di ieri l’Agenzia delle Entrate chiarisce che nella Certificazione Unica 2024 andranno riportati anche i dati dei figli under 21 fiscalmente a carico, che nel 2023 hanno dato diritto all’Assegno Unico Universale in favore del rispettivo nucleo familiare. I chiarimenti hanno riguardato l’obbligo di compilazione della sezione ‘Dati relativi al coniuge ed ai familiari a carico’ per i figli fiscalmente a carico con meno di 21 anni, per i quali il sostituto quest’anno non ha riconosciuto la detrazione in base all’art. 12, comma 1, lettera c) del Tuir, in quanto sostituita dall’Assegno Unico Universale introdotto dal Dlgs 230/2021. Lo status di familiare a carico è subordinato al possesso di un reddito complessivo annuo non superiore a 2.840,51 euro, elevato a 4 mila euro solo per i figli di età fino a 24 anni. La necessità di compilare la sezione in parola dipende dall’esistenza di altre norme che attribuiscono specifiche agevolazioni ai lavoratori genitori di figli fiscalmente a carico. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Assegno unico, Cu integra’ – pag. 34)


questo articolo si trova a pagina 35