Bonus casa, stop preventivo a oltre 2 miliardi di crediti
Grazie ai controlli preventivi antifrode dell’Agenzia delle Entrate sono stati bloccati due miliardi di bonus casa solo nel 2022. È il bilancio indicato dalla relazione sull’economia non osservata e sull’evasione allegato alla Nadef 2023. A questi si sommano altri 7,4 miliardi oggetto di sequestri preventivi da parte della Guardia di Finanza. La relazione fa il punto sull’andamento delle attività di verifica messe in campo con il decreto Antifrodi dal Governo Draghi. Si tratta di un sistema di controllo misto, in parte automatico e in parte basato sulle attività degli uffici del fisco. Entro 5 giorni dall’invio della comunicazione di cessione del credito l’Agenzia delle Entrate può sospendere gli effetti delle opzioni che presentino profili di rischio. Lo stop può essere automatico se i software delle Entrate rilevano anomalie. Dopo lo stop automatico arriva un controllo ‘fisico’. Sospeso il credito ci sono 30 giorni per verifiche più dettagliate sulla cessione. Nel 2022 le comunicazioni sospese sono state 58.388, numero esiguo rispetto alla massa di cessione del credito e sconto in fattura. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Nel 2023 stoppati 2,4 miliardi di crediti edilizi irregolari’ – pag. 32)