Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Bollette del gas, a settembre le tariffe salgono del 4,8%

Dopo l’annuncio dell’aumento del 18,6% per le bollette della luce nel quarto trimestre di quest’anno, ieri sera è arrivata la notizia del rincaro per le utenze del gas: +4,8%. Rincaro che investe sempre i consumatori nel mercato tutelato, che in base ai dati dell’Arera sono quasi 6,2 milioni. Stavolta l’aumento è relativo ai consumi di settembre con la tariffa che sale a 94,78 centesimi di euro per metro cubo. Il rincaro – dice l’Arera – è determinato interamente dall’aumento della spesa per la materia gas naturale, mentre resta invariata quella per il trasporto e la gestione del contatore. Si tratta del secondo rincaro del gas, dopo il +2,3% di agosto. Aumento che sarebbe stato maggiore se il Governo non avesse confermato per settembre e per tutto il 2023 l’azzeramento degli oneri di sistema e la riduzione Iva al 5%, come anche per la gestione calore e teleriscaldamento. La spesa gas per la famiglia tipo secondo i calcoli dell’Autorità presieduta da Stefano Besseghini sarà di 1.459 euro circa, al lordo delle imposte. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Settembre, il gas cresce: +4,8%’ – pag. 4)


questo articolo si trova a pagina 30