Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Fine dei vantaggi fiscali Il Portogallo non sarà più ‘paradiso’ dei pensionati

Dal 1°gennaio 2024 il Portogallo non sarà più il Paradiso fiscale per i pensionati d’oro. Mantenere l’esenzione fiscale, ha detto il premier Antonio Costa, ‘equivarrebbe a prolungare una misura di ingiustizia fiscale ingiustificata e sarebbe un modo indiretto per continuare ad aumentare i prezzi nel mercato immobiliare’. Il premier socialista ha però precisato che la misura non sarà retroattiva. Dunque, chi ha già conquistato lo status di ‘residente non abituale’ non lo perderà. I dati Inps dicono che sono oltre 3.500 i nostri connazionali in pensione che hanno scelto di trasferirsi in Portogallo dove l’invasione della Terza età ha provocato un’impennata dei prezzi degli immobili. Tra il 2012 e il 2021 il costo degli alloggi è infatti cresciuto del 78%, contro una media Ue del 35%. Il Governo ha previsto: affitto obbligatorio degli appartamenti sfitti da più di due anni nelle zone più popolate, tasso del mutuo ridotto per due anni a favore delle famiglie in difficoltà, blocco dell’aumento degli affitti al 2% annuo e stop ai ‘visti d’oro’. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Portogallo, stop alle mini tasse per i pensionati expat dal 2024’ – pag. 16 e Italia Oggi: ‘Addio ai pensionati agevolati’ – pag. 33)


questo articolo si trova a pagina 14