Saldo Imu, scatta il countdown
Lunedì 18 dicembre scade il termine per il versamento del saldo Imu. Dal 19 è possibile pagare con una mini sanzione e gli interessi di legge. Obbligati a pagare il tributo sono i titolari di fabbricati, aree edificabili e terreni. Il saldo si calcola applicando le aliquote e le detrazioni deliberate dai Comuni per il 2023. Il pagamento va effettuato a saldo di quanto dovuto per l’intero anno, tenuto conto di quanto già versato a giugno. I titolari degli immobili abusivi non pagano l’imposta. Esonerati anche gli immobili adibiti a prima casa, tranne quelli di lusso, le ville e i castelli. Non paga, neppure, il genitore affidatario dei figli per la casa assegnata con provvedimento del giudice. Fruiscono dell’esenzione anche gli immobili posseduti e utilizzati dagli enti non profit e i terreni agricoli. Gli immobili inagibili godono di una riduzione del tributo come le unità date in uso gratuito a parenti in linea retta, i fabbricati di interesse storico-artistico e quelli concessi a canone concordato.