Holding: sei punti chiave per scegliere tra Srl, società semplici e trust
Nella gran parte dei casi quando si costituisce una holding viene preferita la Srl e trascurate altre valide alternative come la società semplice o i trust. Non esiste la soluzione in assoluto migliore. La scelta va fatta alla luce di diverse variabili che sono: costi di gestione, prelievo sui conferimenti, imposte sugli utili, rivalutazione, Isa, comodo, protezione patrimoniale e passaggio generazionale. La società semplice costituisce la scelta più ‘economica’ per i costi di gestione. Nel caso del trust va considerato, invece, il compenso da riconoscere al trustee. A differenza delle Srl le società semplici e i trust non commerciali possono rivalutare le partecipazioni detenute in vista di una loro possibile cessione.