Gli avvocati in campo per gestire le segnalazioni del whistleblowing
Dal prossimo 17 dicembre tutte le imprese con almeno 50 dipendenti devono dotarsi di un sistema di segnalazione dei whistleblowing. Per penalisti e avvocati si è aperto un nuovo mercato. Il ritardo nella predisposizione della piattaforma informatica ha finora ritardato l’adeguamento alle novità. Per i professionisti la vera partita inizierà quando arriveranno le prime segnalazioni. Per gli avvocati potrebbe aprirsi uno spazio di consulenza per le investigazioni interne. Si tratta di una procedura delicata caratterizzata da colloqui con i soggetti coinvolti che mantengono un rigoroso anonimato. Al momento il numero delle notifiche non è alto; molte aziende sono ancora nella fase di scelta della procedura. Il timore è l’arrivo di segnalazioni senza riscontro.Tutte le imprese sono comunque tenute a individuare il gestore della segnalazione.