Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Riscossione in un testo unico

Il Consiglio dei ministri ha varato il Testo Unico sulla riscossione che entrerà in vigore il 1°gennaio 2026. Dopo cinque anni diremo addio ai ruoli difficilmente esigibili. Confermato il divieto di impugnazione dell’estratto di ruolo. In 243 articoli si vuole riordinare la materia allo scopo di accorpare la complessa normativa per attuare la riscossione dei crediti erariali. Fino ad oggi le varie norme erano sparse tra le varie leggi esistenti in materia, ora trovano una loro organicità espositiva grazie alla tecnica della raccolta appunto adoperata per mezzo del testo unico. Cambia, ovviamente, la numerazione delle disposizioni rispetto alle vecchie norme, ma nella sostanza non mutano, nella loro visione, il sistema dualistico della riscossione. Se è vero che il testo si presenta come un normale coordinamento di norme già esistenti, non mancano tratti di novità, specie nella seconda parte, dove il legislatore ha inteso stabilire contingenti tempistiche della riscossione finora inesistenti. 


questo articolo si trova a pagina 27