Due regimi forfettari su opzione
Con il varo delle misure fiscali esordiscono anche i due regimi forfettari per gli Enti del Terzo settore introdotti dal Codice del Terzo settore, tra cui il regime destinato alle Organizzazioni di volontariato e alle Associazioni di promozione sociale per accedere al quale occorrerà tenere conto del limite massimo di entrate stabilito dalla direttiva Iva. Odv e Aps che optano per il regime dell’art. 86 del Codice del Terzo settore potranno determinare il reddito d’impresa in via forfetaria, applicando coefficienti rispettivamente all’1% e al 3%. Oltre alla tassazione agevolata ai fini Ires, il regime dell’art. 86 prevede rilevanti semplificazioni in materia Iva. Gli enti che accedono al regime non addebitano l’Iva in fattura in via di rivalsa e sono esonerati, per le operazioni nazionali, dal versamento dell’imposta e dai connessi adempimenti. Esonerati anche dalla presentazione della dichiarazione Iva annuale e dalla tenuta delle scritture contabili ai fini fiscali.