Dirigenti decaduti, colpo di coda
La questione dei dirigenti decaduti dell’Agenzia delle Entrate resta ancora aperta. Nonostante la Cassazione, con la sentenza 22810/2015, abbia ritenuto validi gli atti firmati da funzionari privi di concorso, la validità delle notifiche effettuate da messi speciali nominati da quei dirigenti è ora sotto esame. Secondo la legge, il messo deve essere nominato da un dirigente effettivo, altrimenti la notifica è da considerarsi inesistente. Gli atti notificati prima della regolarizzazione delle nomine presentano quindi un vizio insanabile. Il messo non legittimo è considerato “falsus nuncius”, rendendo nulla la notifica. Nonostante siano passati dieci anni, l’inesistenza può ancora essere eccepita in ogni fase del processo, anche in Cassazione o in giudizio di rinvio, accedendo agli atti e confrontando le nomine con l’elenco dei dirigenti decaduti.