Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Occupati record, male per giovani e donne

Dallo scorso luglio il mercato del lavoro ha superato la soglia record dei 24 milioni di occupati, con il tasso di disoccupazione sceso ai minimi, ovvero al 5,9%. Ma i nodi strutturali non cambiano. Tutti i principali osservatori statistici evidenziano una realtà fatta più di ombre che di luci. L’Istat informa che a febbraio 2025 l’occupazione è cresciuta di oltre mezzo milione di unità; in gran parte si tratta di lavoratori over 50 che hanno rinunciato al pensionamento per l’aumento dell’età pensionabile. In affanno la fascia giovanile. I giovani tra 25 e 34 anni a febbraio hanno perso 10 mila occupati. E anche il tasso di disoccupazione giovanile è ancora piuttosto elevato: siamo al 16,9%, certo in miglioramento di 6 punti percentuali su febbraio 2024, ma distante dalla Germania, stabile al 6%, grazie anche al sistema di formazione duale. Preoccupano i Neet: tra i 15 e i 29 anni sono circa 1,34 milioni, un numero fra i più alti in Europa. 


questo articolo si trova a pagina 8