Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

I commercialisti: il rating di legalità migliora trasparenza ed eticità dei comportamenti aziendali. Decisivo nelle crisi

L’ottenimento del rating di legalità, unito all’adozione del modello 231, migliora ‘la trasparenza e l’eticità dei comportamenti aziendali’, ed è evidente che ‘possa risultare decisivo anche ai fini degli adempimenti normativi introdotti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in un’ottica di compliance integrata’. È quanto si legge nel documento appena pubblicato dal Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, in collaborazione con la Fondazione nazionale dei commercialisti, dal titolo ‘Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato’. Il rating di legalità consente l’accesso ad un meccanismo di premialità molto interessante per l’impresa;  l’azienda che lo consegue nei rapporti con le banche, nell’accesso ai finanziamenti pubblici e nei bandi di gara, migliora le sue condizioni di credito e l’attrattività degli investimenti; inoltre, aiuta ‘in termini di immagine e reputazione, creando e consolidando significativi elementi di vantaggio competitivo’. 


questo articolo si trova a pagina 29