Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Concordato semplificato, check dei giudici sulla concreta fattibilità

Gli imprenditori che hanno tentato senza successo la strada della composizione negoziata hanno la possibilità di avvalersi del concordato semplificato. Il Tribunale è tenuto a verificarne la fattibilità, l’assenza di pregiudizio per i creditori e la specifica utilità rispetto alla liquidazione giudiziale. Diversamente dal concordato preventivo, qui la fattibilità non è solo ‘non manifesta inattitudine’, ma richiede un accertamento positivo. Recenti pronunce dei Tribunali, come quello di Fermo, confermano questo orientamento più rigoroso. Nel caso di Fermo il piano è stato ritenuto non fattibile per la debolezza delle garanzie offerte. Le fideiussioni presentate dai soci erano inadeguate. Anche la vendita di un ramo d’azienda a una società creata ad hoc non garantiva risultati concreti. Inoltre mancava una perizia sul valore del ramo ceduto. 


questo articolo si trova a pagina 38