Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Bonus anziani, incasso a parte

Con il messaggio n. 1401 del 2025 l’Inps fornisce le indicazioni sulla prestazione universale. L’Istituto eroga infatti la misura con due distinti accrediti: il primo per l’indennità di accompagnamento, già in corso di erogazione, con le modalità in uso; il secondo per la quota integrativa, che tuttavia è ancora in stand-by perché manca la funzionalità online per la gestione. Il messaggio illustra, inoltre, le modalità di controllo dei requisiti in base al decreto 21 febbraio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93/2025. La prestazione universale è prevista dal Dlgs 29/2024 e si rivolge alle persone anziane, con almeno 80 anni, con un livello di bisogno assistenziale gravissimo, Isee fino a 6 mila euro, titolari del diritto all’indennità di accompagnamento. 


questo articolo si trova a pagina 30