Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Nelle carceri il 20% in più della capienza massima

Il tasso di affollamento delle carceri italiane ha superato la soglia critica del 120%. A questo si aggiungono i pesanti ritardi negli interventi ordinari e straordinari di manutenzione che minano le condizioni igienico-sanitarie e il trattamento dei detenuti all’interno degli istituti di pena. Fanalini di coda sono le strutture detentive di Lombardia, Puglia, Campania, Lazio, Veneto e Sicilia.  È quanto evidenzia la Corte dei conti nella relazione ‘Infrastrutture e digitalizzazione: Piano Carceri’, approvata dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato con Delibera n. 42/2025/G. L’analisi sullo stato di attuazione del Piano Carceri mette in luce situazioni preoccupanti di sovraffollamento carcerario che assumono contorni ai limiti dell’emergenza. Al 31 agosto 2024 la popolazione carceraria era composta da 61.758 detenuti a fronte di 50.911 posti detentivi regolamentari. 


questo articolo si trova a pagina 22