Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Accelera la separazione delle carriere

La maggioranza è intenzionata ad eliminare il confronto sulla separazione delle carriere a Palazzo Madama e a spingere sull’acceleratore puntando all’esame della riforma costituzionale tra fine maggio e inizio giugno. Per aggirare l’ostruzionismo delle opposizioni, che hanno presentato circa mille emendamenti, si valuta di approvare il testo in commissione senza affidare il mandato al relatore. Una mossa formalmente legittima ma politicamente discussa, data la portata della riforma. Il rischio è un inasprimento dei toni parlamentari, poiché il Senato non si è ancora espresso sulla questione. Tuttavia, la scelta permetterebbe di rispettare l’agenda politica, che ha dato priorità alla separazione delle carriere rispetto ad altre riforme istituzionali. L’obiettivo è completare l’iter parlamentare entro l’anno e arrivare al referendum nel 2026. Ciò consentirebbe anche al ministero della Giustizia di predisporre le norme attuative. Tra queste, le regole sul sorteggio dei membri togati dei nuovi Csm, da definire entro il 2027.


questo articolo si trova a pagina 13