Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Acquisti low cost, verso una tassa da 2 euro

L’Unione europea intende proporre una tassa fissa di 2 euro sulle spedizioni di basso costo che arrivano in Europa, per lo più dalla Cina. Sarebbe un duro colpo per rivenditori come Temu o Shein. Secondo la bozza, la tassa di 2 euro si dovrebbe applicare alle vendite dirette mentre per gli articoli inviati ai magazzini verrebbe introdotta una tassa di 50 centesimi. Una parte delle entrate dovrebbe servire per coprire il costo dei controlli doganali aggiuntivi, mentre il denaro restante sarà destinato al bilancio Ue.  La proposta arriva dopo la decisione dell’Ecofin di rinviare la discussione sulla proposta della Commissione che puntava a eliminare l’esenzione dall’Iva e dalle tariffe doganali per le importazioni di valore inferiore a 150 euro, che ammontano a 4,6 miliardi di articoli. La tassa eliminerebbe, di fatto, l’esenzione doganale per i pacchi di valore inferiore a 150 euro importati direttamente dai consumatori. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘La Ue: tassa di 2 euro sul low cost dalla Cina’ – pag. 14 e Italia Oggi: ‘Riparte web tax. E tassa sui pacchi’ – pag.32 )


questo articolo si trova a pagina 34