Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

La precompilata in 15 mosse

Da Italia Oggi arriva una guida per gestire in autonomia il 730 precompilato e ridurre il rischio di errori. Il precompilato non è infallibile, anzi. Essendo costruito con informazioni comunicate da soggetti terzi il modello non è detto che sia totalmente completo o che non vi siano errori per cui è sempre doveroso controllare ogni dato messo a disposizione. La modalità di compilazione assistita del 730 può risultare scomoda ai contribuenti abituati a operare sul modello ‘cartaceo’ e in alcuni casi non consente una semplice modifica dei dati. Particolare attenzione va riservata alla corretta indicazione dei familiari a carico. Negli alert l’Agenzia può segnalare al contribuente che risultano redditi imputati ad alcuni soggetti del nucleo di entità tale da non renderli più fiscalmente a carico del dichiarante. In questo caso occorrono opportune verifiche. Una delle principali pecche del precompilato è la non lineare gestione del quadro redditi da lavoro dipendente in caso di più rapporti di lavoro nell’anno con più CU.


questo articolo si trova a pagina 24