Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Ai, necessario addestrare gli algoritmi all’uguaglianza

Secondo il professore Ruben Razzante per superare i bias e le discriminazioni dell’intelligenza artificiale occorre un addestramento originario dell’algoritmo basato sull’uguaglianza. Questa proposta è contenuta nell’emendamento al Ddl sull’Ai discussa nel corso della terza giornata di Talk to the future. L’obiettivo è quello di rendere obbligatoria la prevenzione dei comportamenti discriminatori già in fase di sviluppo. Si è parlato anche di IA applicata alla giustizia e alla sicurezza, come nella polizia predittiva, che solleva questioni etiche tra libertà e controllo. Il rischio di disinformazione è elevato, con l’IA che può sia amplificare fake news sia contrastarle. Secondo Oreste Pollicino, professore di diritto costituzionale e della regolazione dell’intelligenza artificiale dell’Università Bocconi, l’IA ha impatti individuali e collettivi. L’Europa deve porre dei limiti se non vuole veder minacciata la democrazia. Per Carola Frediani (Human Rights Watch) serve una politica industriale comune europea. 


questo articolo si trova a pagina 41