Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Polizze catastrofali: sui beni di terzi indennizzo a destinazione vincolata

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 30 maggio la legge n. 78/2025 che ha convertito il decreto che contiene la disciplina dell’obbligo di assicurazione dei rischi catastrofali da eventi naturali. La legge di conversione non si è limitata a confermare i termini di operatività dei nuovi obblighi, ma è intervenuta su altri temi, non affatto trascurabili. Ne è scaturito un impianto normativo complesso perché integrato da fonti di rango diverso non sempre chiare né facili da coordinarsi. Il che continua a porre svariati dubbi interpretativi che le Faq faticano a risolvere. Un dubbio, ad esempio, investe le Sta e le Stp. Ci si chiede se l’obbligo di assicurazione riguardi anche loro. Importante novità riguarda i limiti di scoperto e franchigia che non si applicano alle grandi imprese e ai gruppi assicurati con polizze globali. Contrariamente a quanto pensato, questo favorisce l’autoassicurazione. La legge introduce anche la possibilità per l’imprenditore-conduttore di assicurare beni aziendali di terzi ed ottenere parte dell’indennizzo (fino al 40%) in caso di mancato ripristino da parte del proprietario. 


questo articolo si trova a pagina 36