Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Detraibili spese con smartphone

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le spese fiscali sono considerate “tracciabili” e quindi detraibili anche se pagate con lo smartphone tramite istituti di moneta elettronica collegati al conto corrente del contribuente. In caso di controllo, basta esibire la e-mail di conferma del pagamento o l’estratto conto collegato all’app di pagamento. Sono validi anche i pagamenti eseguiti da terzi, purché il contribuente sia intestatario della spesa e ne abbia sostenuto effettivamente il costo. Anche i pagamenti effettuati con app che non richiedono carta fisica o tecnologia NFC sono ammessi, se tracciabili. La detrazione del 19% resta subordinata all’uso di sistemi tracciabili come previsto dalla legge di bilancio 2020. In mancanza di documentazione bancaria completa, si possono usare anche le ricevute di pagamento dell’app. È ammessa una dichiarazione del contribuente che dimostri di aver rimborsato il terzo pagante. Le indicazioni sono contenute nella guida alle agevolazioni fiscali 2025 pubblicata il 17 giugno.


questo articolo si trova a pagina 23