Le Entrate ammettono: lecito scegliere l’agevolazione più elevata
Con la sua guida alle agevolazioni fiscali l’Agenzia delle Entrate apre alla possibilità di transitare dal superbonus al bonus barriere architettoniche. Incassando nel 2024 un extrasconto di cinque punti: l’anno scorso, infatti, il superbonus condominiale era al 70% mentre lo sconto per migliorare l’accessibilità degli immobili era al 75%. L’Agenzia dice che per sfruttare gli sconti più alti è possibile passare da un agevolazione all’altra in caso di lavori che vadano avanti per più anni. Per le spese sostenute nel 2024 è possibile fruire del bonus barriere al 75% anche in presenza di un intervento iniziato nel 2023 per le cui spese, sostenute in tale anno, si è fruito della detrazione del 50% prevista dall’art. 16-bis del Tuir oppure del superbonus.