Aste giudiziarie a prezzi reali
Il disegno di legge approvato al Senato modifica l’art. 568 del Codice di procedura civile introducendo criteri più realistici per la stima degli immobili pignorati, seguendo le linee guida ABI. Gli esperti nominati dai giudici dovranno applicare standard estimativi nazionali e internazionali per garantire valutazioni più aderenti al mercato. Questo dovrebbe evitare basi d’asta irrealistiche che rallentano le vendite e generano costi inutili. È previsto anche l’obbligo di indicare, nella perizia, i criteri usati nella stima. Viene introdotto un divieto di pubblicizzare la vendita senza autorizzazione del giudice, pena la perdita del compenso per chi viola la norma. L’obiettivo è regolare le vendite giudiziarie e proteggere la trasparenza del sistema. Critiche da Forza Italia e opposizioni per il carattere troppo rigido del divieto e per l’esito ritenuto modesto della riforma. Il Csm aveva sollecitato regole uniformi per evitare aste con prezzi stracciati. Ora il testo passa alla Camera.