Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Web tax, Canada fa retromarcia

Dietrofront del Canada sulla Web tax. Il governo di Mark Carney ha annunciato l’abrogazione della web tax nazionale, che colpiva i giganti del web americani. Dopo il compromesso al G7 sulla global minimum tax, la tensione si sposta su web tax e dazi digitali. Il Canada, come detto, ha deciso di abrogare la propria web tax, allineandosi con gli USA, mentre l’UE difende le proprie normative digitali (DMA e DSA), dichiarando che non sono oggetto di negoziato. L’accordo G7 introduce il side-by-side system, che esenta le multinazionali USA dalle regole Ocse su IIR e UTPR, evitando conflitti con Washington. In cambio, gli USA ritirano la clausola 899 dell’Obbba, che minacciava ritorsioni fiscali fino al 20% contro le imprese estere. L’intesa, guidata dal Canada, riconosce come valida la minimum tax americana già in vigore (Gilti). L’obiettivo è bilanciare lotta all’elusione fiscale e sovranità nazionale. L’Italia, intanto, deve decidere se seguire l’esempio canadese. L’Ocse sostiene il compromesso come strumento per dare certezza alle imprese e proseguire il dialogo globale.


questo articolo si trova a pagina 24