Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Affrancamento delle riserve anche in compensazione

Scaduto il primo termine del 30 giugno per il pagamento dei saldi d’imposta 2024 e delle varie imposte sostitutive connesse, l’attenzione si sposta sulle prossime scadenze. Poiché l’articolo 14 del Dlgs 192/2024 prevede il pagamento della prima rata dell’imposta sostitutiva ‘entro il termine previsto per il versamento a saldo delle imposte sui redditi relative al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2024’, pur nel silenzio del decreto e della relazione accompagnatoria, non dovrebbero esserci problemi nel passare alla cassa: entro il 21 luglio prossimo (senza maggiorazione) per i soggetti Isa che nel 2024 non hanno superato il limite di ricavi/compensi; entro il 30 luglio (con la maggiorazione dello 0,40%) per i soggetti diversi dai precedenti; entro il 20 agosto (con la maggiorazione) per i soggetti ISA di cui al primo punto; entro il 1°settembre (con la maggiorazione) per le società in questione con termine ordinario di versamento al 31 luglio. 


questo articolo si trova a pagina 43