Il governo vara il decreto flussi per 500 mila lavoratori migranti
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto flussi che prevede 500 mila ingressi nel triennio 2026-2028. Si tratta di stagionali, non stagionali, lavoratori dei vari settori produttivi, colf e badanti. Sono il 10% in più del triennio appena trascorso. Nel dettaglio i lavoratori ai quali sarà consentito l’ingresso saranno 164.850 per il 2026, 165.850 per il 2027 e 166.850 per il 2028. Per la Coldiretti, in pressing soprattutto per i 47 mila stagionali, si tratta di un importante passo avanti. Confagricoltura lamenta, invece, per gli stagionali una cifra ancora inferiore al fabbisogno. Intanto, dopo i rilievi della Consulta sul decreto sicurezza e sull’accordo tra Italia e Albania per il trattenimento dei migranti, la maggioranza attacca le toghe e promette di andare avanti. Per Donzelli (FdI) il Massimario della Cassazione non ha potere né di bocciare né di promuovere le proposte di governo e Parlamento. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Dal governo ok al decreto flussi: 500 mila ingressi in tre anni’ – pag. 6 e Italia Oggi: ‘Decreto Flussi, ok per 500 mila’ – pag. 3)