Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Crediti d’imposta, arriva la spinta ad annullare gli atti non fondati

Arriva la spinta ad annullare gli atti del Fisco non fondati sui crediti d’imposta. Con vista soprattutto sul passato. Va letto tra le righe l’atto di indirizzo firmato dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo e dal direttore generale delle Finanze, Giovanni Spalletta che fissa le direttrici alle articolazioni dell’Amministrazione finanziaria sul recupero dei crediti d’imposta, dopo la distinzione operata dal decreto delegato sulle sanzioni che ha formulato una nuova definizione di crediti ‘inesistenti’ e introdotto per la prima volta quella dei crediti ‘non spettanti’. Secondo l’atto di indirizzo, in presenza di uno sforzo di compliance da parte del contribuente attraverso la certificazione, c’è una valutazione attenta che gli uffici del Fisco sono chiamati a fare. Perché un eventuale atto impositivo o sanzionatorio che contesti l’utilizzo del credito d’imposta sotto il profilo della qualificazione dell’investimento potrà essere censurato sotto il profilo della nullità. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Crediti fiscali, valutazioni doc’ – pag. 34)


questo articolo si trova a pagina 29