Inps: 4,44 miliardi per l’assegno d’inclusione In 10 anni spesi per pensioni salita del 29,8%
Dal Rendiconto generale 2024 dell’Inps emerge che lo scorso anno sono stati erogati oltre 4,4 miliardi di euro per l’assegno di inclusione sociale e 260 milioni per il Supporto formazione lavoro. Non più di 30 milioni sono stati destinati al Reddito di cittadinanza contro i 6,6 miliardi del 2023. Una spesa per pensioni previdenziali a quota 320,5 miliardi: +5,4% rispetto all’anno precedente, per effetto del costo della rivalutazione degli assegni sotto la spinta dell’inflazione e +29,86% nel confronto con il 2014. Il Rendiconto presenta un saldo della gestione finanziaria di competenza di 15 miliardi, un risultato economico di esercizio positivo per 1,02 miliardi e un avanzo patrimoniale netto lievitato da 29,78 a 35,31 miliardi. Un risultato positivo per l’istituto, ha detto il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Roberto Ghiselli.