Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Stop al contatore della Cig se la sospensione è per il caldo

Lo schema di Protocollo quadro per l’adozione di misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro, che sarà firmato oggi pomeriggio al ministero del Lavoro, prevede alcuni principi chiave. Il primo dispone un ampio e automatico ricorso agli ammortizzatori sociali per tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale. Previsto il mancato computo delle ore utilizzate di cassa integrazione ordinaria per eventi ‘oggettivamente non evitabili’ dal limite massimo di durata. Alle imprese sono riconosciute le tutele contro tutte le eventuali responsabilità connesse con il ritardo della consegna dei lavori legato agli eventi climatici estremi. In un contesto caratterizzato dal caldo torrido, il Protocollo quadro promuove le buone pratiche con l’obiettivo di scongiurare infortuni e malattie professionali, come condizioni di malessere, connessi alle emergenze climatiche. 


questo articolo si trova a pagina 5