Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Fine vita, c’è il primo testo: no al pubblico

Ieri il primo testo di legge sul fine vita è arrivato sui tavoli del comitato ristretto del Senato. L’obiettivo è quello di arrivare in aula entro il 17 luglio. E sempre di fine vita dovrebbero parlare oggi la premier Meloni, in Vaticano, in occasione della sua prima udienza ufficiale con Leone XIV. Sono quattro gli articoli del testo. Il punto più dibattuto e contrastato dalle opposizioni resta quello sul ruolo del Servizio sanitario nazionale. Il testo prevede che venga escluso dal trattamento del suicidio assistito, non potranno quindi intervenire i medici del Ssn, non si potranno usare farmaci, né macchinari. A far discutere la minoranza anche la questione del comitato etico nazionale chiamato ad accertare che vengono rispettate le condizioni stabilite dal testo. Rispetto alla prima bozza diminuisce da 4 anni a 6 mesi il tempo necessario per ripresentare la domanda dopo una bocciatura. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Fine vita, accelera la legge: ‘Il Ssn non potrà intervenire’ – pag. 11)


questo articolo si trova a pagina 10