Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Sentenze semplificate à gogo

I dati del dipartimento della giustizia tributaria del Mef dicono che in poco più di un anno dalla loro introduzione sono state pronunciate più di 2.300 sentenze semplificate. L’istituto della sentenza in forma semplificata, introdotto dall’art. 47-ter del Dlgs 546/1992, consente ai giudici di emettere una pronuncia anticipata durante la fase cautelare, qualora il ricorso sia manifestamente fondato, inammissibile, improcedibili o infondato. La ratio è quella di consentire una decisione anticipata all’esito del vaglio dell’istanza di sospensione cautelare, qualora vi siano delle ragioni tali da rendere inutile il proseguimento del giudizio con l’udienza di discussione, con scopo chiaramente acceleratorio e deflattivo. L’istituto rappresenta un valido strumento di risparmio di attività processuali non essenziali per tutte le parti del processo, in ossequio al principio di economia processuale. 


questo articolo si trova a pagina 21